Tu sei qui: CronacaBadanti, assistenza dal Piano di Zona per le Procedure di emersione
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 15 settembre 2009 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica il calendario e le sedi individuate per l’assistenza che sarà fornita rispetto alle Procedure di emersione del lavoro irregolare di extracomunitari addetti all’attività di assistenza alla persona o al lavoro domestico.
In tal senso, lo scorso 31 agosto l’ANCI ha sottoscritto con il Ministero dell’Interno un apposito protocollo, che prevede per i Comuni la possibilità di offrire l’attività di informazione ed assistenza per le dichiarazioni di emersione, che potranno essere effettuate fino al 30 settembre.
Il Distretto Sociale S3, pertanto, ha ritenuto opportuno richiedere al Ministero dell’Interno l’accreditamento, individuando, quale operatore, il proprio mediatore culturale del Servizio Orientamento Immigrati, cui potranno rivolgersi tutti coloro che sono interessati.
«Il nostro Piano di Zona - afferma il sindaco Luigi Gravagnuolo, presidente del Coordinamento istituzionale dell’Ambito S3 - ha attivato questo servizio di informazione ed assistenza nella consapevolezza che il ruolo svolto dai collaboratori familiari e dalle badanti è di primaria importanza per le famiglie cavesi e della Costiera amalfitana in un settore, quale è quello della cura e dell’assistenza alla persona, spesso anziani non autosufficienti, nel quale l'intervento dello Stato è carente. Il ruolo svolto dalle cosiddette “badanti” è ormai irrinunciabile, sono parte integrante della famiglia in cui prestano la propria attività e rientrano a tutti gli effetti nella rete di politica familiare che una comunità civile deve garantire e tutelare».
Ecco il calendario dei giorni e le sedi presso le quali i cittadini potranno chiedere l’inoltro telematico delle dichiarazioni di emersione:
- Giovedì 17 settembre (ore 15-18): Cava de’Tirreni, p.zza Abbro presso Comune Ufficio URP;
- Venerdì 18 settembre (ore 10-13): Cava de’Tirreni, p.zza Abbro presso Comune Ufficio URP;
- Lunedì 21 settembre (ore 10-13): Amalfi, via delle Cartiere 25, presso il Centro di Aggregazione Sociale;
- Giovedì 24 settembre (ore 15-18): Cava de’Tirreni, p.zza Abbro presso Comune Ufficio URP;
- Venerdì 25 settembre (ore 10-13): Cava de’Tirreni, p.zza Abbro presso Comune Ufficio URP;
- Lunedì 28 settembre (ore 10-13): Amalfi, via delle Cartiere 25, presso il Centro di Aggregazione Sociale.
Fonte: Il Portico
rank: 10043108
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...