Tu sei qui: CronacaBambinello, indagato fra' Gigino
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 31 ottobre 2013 00:00:00
Padre Luigi Petrone risulterebbe essere indagato per la vicenda della presunta lacrimazione del Bambinello, portato al Santuario di San Francesco e Sant’Antonio dopo un pellegrinaggio del 2010 in Terra Santa. Il reato contestato dall’accusa sarebbe quello di “abuso della credulità popolare”. A riferirlo è una nota giunta alla Tenenza dei Carabinieri di Cava de’ Tirreni dopo la chiusura delle indagini da parte del sostituto procuratore di Salerno Roberto Penna, che avrebbe notificato l’assenza di soprannaturalità nell’episodio che subito in città aveva fatto gridare al miracolo.
Nello specifico, secondo l’accusa quel liquido rosso riscontrato sul viso del Bambin Gesù sarebbe stato collocato appositamente tramite una siringa. Ciò malgrado gli accertamenti del Ris di Parma avessero appurato che si sarebbe trattato di sangue umano. Prima che il magistrato faccia partire la richiesta di rinvio a giudizio, ora fra’ Gigino, Rettore del Santuario, avrà 20 giorni di tempo per provare a fornire la sua versione dei fatti.
L’inchiesta sulla presunta lacrimazione del Bambinello è scattata 3 anni fa allorquando, dopo un sequestro immediato della statuetta, la stessa fu “restituita” al frate, seppur con il divieto di esposizione al pubblico. Superato quest’ultimo ostacolo, il Bambinello è stato poi esposto in Chiesa nelle festività natalizie degli ultimi due anni, facendo giungere al Convento francescano diverse carovane di fedeli soprattutto da fuori regione.
Da ultimo, però, la notifica inviata ai Carabinieri di Cava dal sostituto procuratore Penna, che smonterebbe la “tesi miracolosa” portata avanti da Padre Luigi, che nei prossimi giorni sarà chiamato a difenderla.
Fonte: Il Portico
rank: 10036101
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...