Tu sei qui: CronacaBanco di Roma, rapina...fiasco
Inserito da (admin), venerdì 20 ottobre 2006 00:00:00
Rapina al Banco di Roma: due malviventi a volto coperto ed armati di taglierino si presentano allo sportello, ma i nuovi sistemi di sicurezza bloccano le casse. I due riescono a portare via solo 120 euro, peraltro segnalati come guadagni dell'usura e destinati al macero. L'arrivo della volante della Polizia, allertata da una chiamata interna alla banca, li mette in fuga. Inseguiti fino al casello autostradale, i due rapinatori, provenienti dal Napoletano, riescono a far perdere le proprie tracce grazie ad un complice. È accaduto ieri mattina presso la filiale del Banco di Roma, in via Mazzini.
Secondo le prime ricostruzioni, fornite dagli uomini del Commissariato diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola, erano da poco trascorse le 11.30 quando due uomini, con il volto camuffato sotto un cappellino con visiera ed il collo della maglia alzato a mo' di sciarpa, si sono intrufolati nella banca. Per accedere indisturbati hanno usato il classico stratagemma del temperino. E così si sono presentati agli sportelli, chiedendo con accento chiaramente napoletano i soldi custoditi nelle casse.
È stato allora che è entrato in funzione il sistema di sicurezza, che porta al blocco istantaneo delle casse. I due, visibilmente fuori di sé, hanno strattonato e colpito con un pugno al volto un dipendente. I pochi clienti - si parla di un paio di persone - sono rimasti impietriti. Intanto, il direttore di sala ha avvertito la Polizia. I due rapinatori, vistisi alle strette, hanno pensato bene di fuggire. La volante della Polizia ha iniziato l'inseguimento, terminato al casello autostradale, dove con ogni probabilità c'era un terzo complice pronto per la fuga.
Nella stessa mattinata di ieri gli agenti della Scientifica hanno avviato i primi rilievi. La Polizia ha sequestrato anche il nastro delle registrazioni. Purtroppo, pochi gli elementi a disposizione: i volti dei due rapinatori non sono decifrabile perché camuffati dal cappellino e dalla sciarpa. Ma gli investigatori si augurano di riuscire comunque ad ottenere indizi utili dai rilievi scientifici e dai controlli sui data-base della Polizia di Stato, per chiudere il cerchio intorno ai due banditi. Anche dalle testimonianze si spera di ricavare qualche particolare fisico che possa essere utile alle ricerche.
Fonte: Il Portico
rank: 10915103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...