Tu sei qui: CronacaBanconote false, coinvolto un cavese
Inserito da (admin), martedì 28 settembre 2004 00:00:00
È di Cava de'Tirreni uno dei corrieri coinvolti nell'operazione "Easy Money", la fitta rete di malfattori che produceva e smerciava banconote false, grazie a capillari ramificazioni su tutto il territorio. Secondo gli inquirenti, che non hanno fornito le generalità della persone in quanto c'è ancora un'indagine in corso, il ruolo del cavese era quello di immettere piccole quantità di denaro falso sul territorio salernitano e campano. L'operazione, svolta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Varese e dal Noam di Roma, ha portato a smascherare una holding criminale che produceva banconote false del valore di circa 3 milioni di euro, tutte in taglio da 50. Base operativa, un piano interrato di un'azienda tipografica di Baveno, in provincia di Verbania. Il denaro contraffatto veniva poi messo in circolazione in tutta Italia da una serie di intermediari, che operavano anche all'estero, soprattutto in Belgio. Gli investigatori, a conclusione di un'inchiesta della Procura della Repubblica di Busto Arsizio (in provincia di Varese) iniziata a febbraio, hanno smantellato l'organizzazione, che era da tempo attiva sul Lago Maggiore e ramificata in diverse Regioni. 10 gli arresti eseguiti, 3 le persone indagate. Quella scoperta nell'operazione chiamata "Easy Money" era un'organizzazione efficiente ed estesa, anche se la stamperia nello scantinato fa venire in mente scene da vecchi falsari alla buona, tipo "Banda degli onesti". In realtà, nello scantinato di Baveno, al posto delle banconote appese ai fili con le mollette, i Carabinieri hanno trovato un sistema di stampa sofisticato, valutato 2 milioni e mezzo di euro, che è servito per confezionare banconote contraffatte con una definizione molto alta e curata nei particolari. Quei soldi sarebbero finiti, poi, nei portafogli di mezza Europa. Ogni banconota veniva elaborata al computer, stampata su carta commerciale con sistema tipografico (non digitale) e con combinazioni alfanumeriche diverse, così da sviare i sospetti.
Fonte: Il Portico
rank: 10586103
Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...