Tu sei qui: CronacaBocche cucite in casa Città de la Cava
Inserito da (admin), mercoledì 14 marzo 2012 00:00:00
A seguito del pesante ko con la Sanseverinese, il Città de la Cava entra in silenzio stampa. La decisione è stata presa dai soci ieri mattina, dopo che la partita persa 4-1 nella valle dell’Irno aveva generato qualche accenno di critica, ed il blackout con i giornalisti deriva dalla necessità di squadra e società di raccogliere tutte le energie psicologiche per concludere nella maniera migliore il campionato di Eccellenza, e possibilmente aumentare le speranze di una promozione in D.
Benché dieci punti appaiano una distanza proibitiva da colmare, ai metelliani è rimasto un piccolo lumicino di speranza per raggiungere il primo posto, ed è rappresentato dalla penalizzazione che potrebbe ricevere l’Agropoli capolista. La speranza che tale provvedimento possa influire sulla classifica, potrebbe avere fondamento in particolare se il Cava dovesse riuscire a vincere lo scontro diretto al “Guariglia”.
Prima di quella partita, però, per la squadra di Pietropinto è necessario blindare la qualificazione ai play-off, che saranno molto lunghi e necessitano di essere preparati in modo che i giocatori giungano all’appuntamento più freschi atleticamente.
Intanto il Cava è tornato ieri pomeriggio al “Simonetta Lamberti” a svolgere gli allenamenti in vista del testacoda con la Due Principati, partita che sarà apertissima in quanto gli ospiti lottano per essere ammessi ai play-out. Pietropinto ha ritrovato Lordi, il quale ha ripreso a ritmo ridotto e lavorerà per tornare in gruppo. Assente il giovane Landi.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10984100
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...