Tu sei qui: CronacaBollette pazze, ondata di ricorsi contro il Consorzio di Bonifica
Inserito da (admin), lunedì 12 ottobre 2009 00:00:00
Sempre più numerosi i casi di cittadini che ricevono bollette dal Consorzio di Bonifica per pagare tasse senza essere possessori di alcun terreno.
Monta l’ira degli abitanti della città metelliana, che fanno ricorso, come già accaduto altre volte in passato, all’Unione Nazionale Consumatori presieduta dall'avv. Luciano D’Amato.
Numerose famiglie hanno ricevuto più di una cartella esattoriale che invitava a pagare la tassa per lo smaltimento delle acque reflue, pur non essendo effettivamente proprietaria di alcun terreno o degli immobili in questione.
Il Presidente Luciano D’Amato ha provveduto immediatamente a presentare i relativi ricorsi contro il Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, in alcuni casi cumulativi, per coloro che, non avendo pagato, hanno subito il fermo amministrativo.
Gli errori più evidenti riguardano proprio l’invio delle bollette, con il relativo importo da pagare, a cittadini che non sono possessori dei terreni indicati, ma è capitato che abbiano ricevuto la cartella esattoriale anche i proprietari di abitazioni che non rientrano nel territorio del Consorzio. Tra i più "arrabbiati" ci sono sicuramente coloro che, pur avendo ottenuto il provvedimento di sgravio, continuano a ricevere bollette.
I residenti, comunque, possono controllare se sono tenuti a pagare tali bollette individuando la propria abitazione sulla cartina messa disposizione dall’Ufficio Tecnico e verificando se essa si trovi all’interno o all’esterno della perimetrazione del territorio cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 10463107
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...