Tu sei qui: CronacaBomba dinanzi al Comune, allarme altissimo
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 4 aprile 2008 00:00:00
Un ordigno di notevole potenza è esploso questa notte, all'incirca alle 2.10, dinanzi al Palazzo di Città di Cava de'Tirreni. Lo scoppio ha distrutto la porta principale d'ingresso, sita in Piazza Abbro, e mandato in frantumi i vetri delle altre due porte laterali. Nessun ferito fortunatamente, in virtù dell'ora della deflagrazione.
La pista più battuta dagli investigatori in queste prime ore successive all'attentato è quella di un atto intimidatorio nei confronti dell'Amministrazione comunale, in seguito alle dure polemiche ed agli scontri verificatisi in questi giorni per l'abbattimento delle prime abitazioni abusive. Gli inquirenti confidano di poter ricavare indicazioni utili per le indagini dalla telecamera presente in Piazza Abbro, che potrebbe aver "immortalato" la dinamica e gli esecutori dell'attentato.
Per l'intera mattinata Piazza Abbro è stata presidiata dalle Forze dell'Ordine. Clima di grande tensione, oltre che per la gravità dell'atto portato a termine nella notte, anche per la manifestazione di protesta inscenata questa mattina stessa dagli occupanti di alcune case abusive, cui si sono aggiunti un centinaio di studenti delle scuole medie e superiori cittadine. Tutti "uniti" nel protestare energicamente contro il programma di demolizioni stabilito dall'Amministrazione comunale.
In tarda mattinata il sindaco Luigi Gravagnuolo ha convocato una conferenza stampa, nel corso della quale ha spiegato che l'Amministrazione non si lascerà intimidire da queste ritorsioni, portando avanti con fermezza e determinazione il calendario delle demolizioni.
«Nella nostra città stava e sta cercando di affermarsi il controstato, ma l'Amministrazione, con il valido supporto delle Forze dell'Ordine, ha fatto muro contro questo tentativo di invasione», ha ribadito il primo cittadino, dichiaratosi profondamente deluso ed amareggiato soprattutto per la "cultura dell'illegalità" a favore della quale hanno manifestato molti giovani studenti cavesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10805104
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...