Tu sei qui: CronacaBrindisi blindata per il disinnesco di una bomba: evacuate 54mila persone
Inserito da (redazioneip), domenica 15 dicembre 2019 10:47:19
Ha preso avvio, all'alba, l'evacuazione di 54mila persone della zona rossa individuata all'interno della città di Brindisi per consentire il disinnesco di una bomba del 1941, trovata per caso durante i lavori per l'ampliamento di un cinema. Si tratta dell'evacuazione più grande della storia, in Italia, in tempi di pace.
L'ordigno, di fabbricazione inglese, pesa 500 libbre, è lunga un metro e contiene 40 chili di tritolo. Sono più di 1000 gli operatori di forze dell'ordine impegnati nelle operazioni, circa 250 i volontari di protezione civile.
L'operazione è delicatissima: gli artificieri dell'XI reggimento genio guastatori di Foggia, infatti, hanno confermato che la spoletta dell'ordigno è stata danneggiata dalla ruspa del cantiere ed è molto vicina al congegno di attivazione della bomba rendendo alto il rischio di esplosione. Dunque, come confermano i tecnici, l'operazione dovrà svolgersi con estrema cura. L'area continuerà ad essere presidiata anche dopo le operazioni di disinnesco sino a notte inoltrata. I varchi resteranno presidiati sino alle 17.00.
Fonte: Il Portico
rank: 10286101
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...