Tu sei qui: CronacaBrindisi: i grillini, impreparati e ignoranti, ne hanno fatta un'altra delle loro. Leggete e condividete.
Inserito da (admin), martedì 27 dicembre 2016 11:49:37
Lo hanno fatto veramente, sembra incredibile ma tutta l'attenzione dei "media allineati" è concentrata su Roma e sulla giunta di Virginia Raggi. Approfittando della disattenzione dei giornalisti i 5 Stelle donano una sala cinema ed un mini ecografo al reparto Pediatria dell'ospedale di Brindisi. A darne Notizia è il quotidiano on line Brindisi Report che con dovizie di particolari svela tutti i retroscena di questa vicenda. I 5 stelle donano una sala cinema e un mini ecografo all'Ospedale Perrino di Brindisi Una sala cinema realizzata con i fondi derivanti dal taglio degli stipendi dei consiglieri regionali del Movimento 5 stelle verrà inaugurata domani (28 dicembre 2016) presso il reparto di Pediatria dell’ospedale Perrino di Brindisi. All’inaugurazione sarà presente il consigliere regionale brindisino del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti, il direttore generale dell’Asl di Brindisi Giuseppe Pasqualone e i dirigenti della struttura ospedaliera. Con il "Restitution day" i consiglieri pentastellati intendono "allietare le ore dei piccoli ricoverati nelle pediatrie della province pugliesi". Grazie al taglio dei rispettivi emolumenti i consiglieri hanno consegnato simbolicamente ai cittadini un maxi assegno da oltre 217mila euro nei soli primi 12 mesi di mandato. Gianluca Bozzetti ha dichiarato: "Anche a Brindisi siamo lieti di regalare qualche momento di serenità ai piccoli ricoverati nel reparto di pediatria. Oltre all'allestimento di questa sala cinema doneremo anche al reparto uno mini ecografo portatile così da poter contribuire fattivamente anche nel lavoro quotidiano dei medici del reparto. Continuiamo ad augurarci che tali gesti possano servire a spronare verso un atteggiamento più responsabile l’intero panorama politico".
Fonte: Booble
rank: 10532103
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...