Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBulli sul bus, benzina su un'anziana

Cronaca

Bulli sul bus, benzina su un'anziana

Inserito da (admin), martedì 10 giugno 2008 00:00:00

Sono tornati: la baby gang terrore degli autisti e dei passeggeri degli autobus di linea ha agito di nuovo sabato sera, poco prima delle 22, sull'autobus Cstp diretto nella frazioni di San Pietro ed Annunziata. All'altezza del campo sportivo di San Pietro, dopo aver insultato con sfottò ed epiteti alcuni passeggeri, hanno iniziato uno stupido gioco: il lancio di benzina contenuta in una lattina. Dapprima lo hanno fatto l'uno contro l'altro, poi hanno mirato ad un'anziana donna. La malcapitata non ha potuto fare altro che urlare ed attirare così l'attenzione dell'autista e degli altri passeggeri. Il conducente ha fermato la corsa ed ha avvertito il 113. Sul posto è intervenuta una volante della Polizia, diretta dal vicequestore Pietro Caserta. I bulli, però, si erano già dileguati: hanno approfittato dell'apertura delle porte per scappare.

«È stata una scena davvero desolante - raccontano alcuni passeggeri - Quei ragazzi, peraltro sono sempre gli stessi, con aria di strafottenza sono saliti sul pullman come se fossero i padroni. Hanno iniziato a gridare e non solo. Lanciavano sfottò ed epiteti all'indirizzo dei passeggeri. E poi è accaduto quello che nessuna si aspettava: hanno versato del liquido, pare benzina, addosso ad una signora. La donna ha incominciato ad urlare». È stato allora che il conducente ha fermato l'autobus ed ha chiamato il 113. Quando sono arrivati gli agenti, la gang era già scappata. La stessa vittima, per timore di possibili ritorsioni, non ha voluto sporgere denuncia. Ma nonostante la mancanza di atto formale, sono in tanti, passeggeri e dipendenti del Cstp, a far sentire la loro voce. «Siamo stanchi - ammettono - Questi episodi, nonostante l'intervento degli amministratori e dello stesso sindaco, continuano a ripetersi. Non bastano gli incontri e le parole, c'è bisogno di una punizione esemplare. Questi ragazzi devono capire che non possono comportarsi con prepotenza e violenza e passarla liscia».

Sono numerosi i precedenti registratisi nei mesi scorsi in città ed in alcune frazioni. Tra le più colpite proprio San Pietro, Annunziata e Sant'Anna. L'Amministrazione comunale, con il sindaco Luigi Gravagnuolo e l'assessore Alfonso Senatore, ha avviato un programma antibullismo, ma come appare chiaro c'è ancora molto da fare: «Questa è la risposta a chi dice che le mie azioni erano esagerate. Occorre mantenere l'attenzione alta. Continueremo con nuovi blitz e punizioni esemplari».
Il Mattino

L'assessore Senatore ridimensiona l'episodio
In merito agli articoli pubblicati questa mattina su alcune testate giornalistiche locali che hanno per argomento il tema del bullismo su un autobus del Cstp, l'Assessore alla Qualità della Sicurezza, Alfonso Senatore, intende precisare:

«Il fatto va ridimensionato, essendosi verificato in modo diverso da quanto riportato dai giornali. I ragazzi stavano giocando con una bomboletta per ricaricare gli accendini ed alcune gocce sono finite su una signora presente sull'autobus, bagnandole il vestito. Questo fatto è deprecabile perché dal gioco possono scatenarsi conseguenze ben più gravi. Ma non sono fenomeni allarmanti, non si tratta di bullismo, così come siamo soliti conoscere dai media in altri paesi e città e risultano dei veri e propri fenomeni criminali. Bisogna stare sempre attenti, perché fatti di bassa entità possono trasformarsi in qualcosa di più grave, malgrado le intenzioni. Ecco perché noi manteniamo sempre alta la guardia. Per questo stiamo attuando un'operazione di prevenzione ed educazione nelle scuole, non ultimo aver accompagnato i ragazzi delle scuole medie ad Eboli, dove c'è una casa di recupero per coloro che hanno sbagliato ed infranto la legge. Naturalmente, stiamo lavorando anche nel campo della repressione e tra pochi giorni metteremo in atto capillari controlli ed azioni dirette a prevenire e reprimere il fenomeno, nonostante a Cava de'Tirreni esso sia molto ridotto».
L'addetto stampa Mariella Sportiello

Fonte: Il Portico

rank: 10095107

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno