Tu sei qui: CronacaBullismo, altri 8 minori alle strette
Inserito da (admin), martedì 18 marzo 2008 00:00:00
Tremano i bulli: identificati altri 8 minorenni, responsabili di atti di vandalismo e teppismo nei confronti dei passeggeri e degli autisti sulle corse del Cstp dirette a Sant'Anna, San Cesareo, Santa Lucia e San Pietro-Annunziata. Partite ieri mattina da Palazzo di Città le lettere di convocazione per i genitori dei ragazzi "diffidati". A poco meno di due settimane dal blitz antibullismo, messo a punto dall'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, in collaborazione con gli agenti del Comando di Polizia Municipale e le Forze dell'Ordine cittadine, saltano fuori volti e nomi nuovi.
Continua, così, puntuale l'operazione di repressione e prevenzione programmata dall'Amministrazione comunale, dopo le numerose segnalazioni ricevute dai cittadini e dagli stessi operatori del Cstp. Restano gravi e pesanti le accuse nei confronti dei ragazzi (tutti di età compresa tra i 13 ed i 15 anni) responsabili dei "classici" gesti da bullo, con insulti e minacce contro i passeggeri. Devono, inoltre, rispondere di danneggiamento per aver divelto i sediolini dei pullman, le porte a chiusura automatica, i finestrini. Dopo le prime convocazioni - nei giorni scorsi c'è stata l'audizione di 4 dei 16 genitori dei ragazzi identificati, tutti disposti a collaborare con le autorità - ieri è partita la seconda tornata. Sono in programma, infatti, altre 8 convocazioni.
«Non si tratta di un'operazione di pura repressione, ma di prevenzione di inserimento in tessuto sociale - spiega Senatore - Insieme al sindaco, abbiamo in programma un piano articolato, che comprende un percorso formativo con il coinvolgimento delle scuole, delle parrocchie e dei centri sociali. A tale proposito, voglio sottolineare che la città ha guadagnato per questa operazione la ribalta nazionale. Il bullismo è un fenomeno oggi molto sentito e per questo i fatti di Cava sono stati indicati come modello per una soluzione giusta». Nei prossimi giorni ci sarebbero altri blitz: si parla di alcune scuole medie inferiori, dove si sarebbero registrati episodi di bullismo ai danni degli studenti, considerati bersaglio facile, e delle ville comunali.
Fonte: Il Portico
rank: 10993105
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...