Tu sei qui: CronacaBuon compleanno Massimo Troisi! Il ricordo di Gennaro Capodanno
Inserito da (admin), martedì 19 febbraio 2019 22:53:30
Nel giorno del compleanno dell’artista napoletano Massimo Troisi, che, se fosse stato ancora in vita, avrebbe compiuto 66 anni, ho tirato fuori dai miei ricordi la fotografia allegata, che mi ritrae con il gruppo de " La Smorfia ", costituitosi nel 1979 e scioltosi nel 1981 - esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Nella foto sono con ( partendo da sinistra ) Enzo de Caro, Lello Arena ed il nostro Massimo.
" L’occasione mi consente anche di ricordare uno storico circolo napoletano - aggiunge Capodanno - . Il riferimento è al TTC Club di via Paisiello al Vomero, chiuso purtroppo da diversi anni, e, in anni recenti, trasformato in garage. Sodalizio che, tra la fine degli anni ’70 e gli inizi degli anni ’80, si distinse per le tante manifestazioni culturali che furono coronate da successi a livello nazionale e internazionale.
" Tra le altre - ricorda Capodanno - la " Mostra internazionale del Fumetto e del Cinema d’Animazione ", della quale fui uno degli organizzatori, e che si svolse annualmente per ben sei edizioni, con ospiti d’eccezione, tra i quali il creatore di Tartan, Edgar Rice Burroughs, che venne a Napoli per la prima volta. Presenti anche, tra gli italiani, Paolo Del Vaglio, Giorgio Forattini, Attilio Michelutti, Giuliano Rossetti e Renato Calligaro, e, tra i fumettisti di altre nazioni, l'argentino Joaquin Lavado, in arte Quino, il papà di Mafalda e il brasiliano Jo Oliveira ".
" Proprio nell’ambito della Mostra del Fumetto - sottolinea Capodanno -, per dare risalto anche alle attività spettacolari, si decise d'intitolare un premio a un altro grande artista napoletano, purtroppo dimenticato, Alighiero Noschese, morto prematuramente a Roma, a soli 47 anni, nel 1979. In occasione della prima edizione del "premio Alighiero Noschese", che si svolse appunto al TTC, agli inizi del 1980, fu decisa l'assegnazione a un gruppo emergente, che muoveva allora i suoi primi passi, "La Smorfia" appunto. E fu così che ebbi occasione di stringere la mano al giovane Massimo Troisi, che allora aveva appena 27 anni e che, una volta terminata l’esperienza nel gruppo, avrebbe iniziato una folgorante carriera artistica, purtroppo interrottasi prematuramente "
Fonte: Booble
rank: 10752106
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...