Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Stanislao vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBus della solidarietà, destinazione Cuba

Cronaca

Bus della solidarietà, destinazione Cuba

Inserito da Ufficio Stampa ZOEStudio.it (admin), venerdì 11 giugno 2004 00:00:00

Oggi, venerdì 11 giugno, lasceranno il porto di Salerno i due autobus donati dal CSTP per il progetto di cooperazione e solidarietà "Guagua de la Solidaridad" (Autobus della Solidarietà), organizzato dal "Circolo Camilo Cienfuegos", sezione salernitana dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, con il contributo della Provincia di Salerno. Beneficiari della donazione saranno la Scuola di pesca IMPAGL, Municipio Mariel, la Scuola Nazionale di Pesca aperta a tutti i giovani caraibici, ammessi con l'unico requisito di essere poveri, ed il Poder Popular di Santiago de Cuba (settore relazioni internazionali), che utilizzerà il veicolo per iniziative di solidarietà per l'infanzia. Su idea del laboratorio creativo ZOEStudio.it, i due autobus sono stati rivestiti con opere d'arte donate da due affermati artisti. Il salernitano Antonio Petti, autore tra l'altro del monumento a Pinocchio nell'omonimo parco sito in via Irno, a Salerno, ha donato l'opera "O'Guarracino", che ritrae, come l'omonima canzone, tutti i pesci del Mediterraneo, per l'autobus diretto alla Scuola di pesca. Il cavese Marcello di Donato, invece, ha rappresentato graficamente antichi giocattoli campani. Visibilmente soddisfatto l'arch. cavese Emilio Lambiase, segretario del "Circolo Camilo Cienfuegos": «Purtroppo, nel mondo della solidarietà ci sono molti venditori di fumo. "Guagua de la Solidaridad" vuole essere un gesto concreto di solidarietà. Infatti, al di là di ogni considerazione ideologica, con i due automezzi si risolveranno problemi di mobilità a decine di giovani studenti cubani. E' stata dura e difficile, ma ora è bellissimo essere qui a veder partire i due autobus della solidarietà». Ecco il commento di Ernesto Scelza, consigliere dell'Amministrazione Provinciale di Salerno con delega alla Cooperazione ed alla Pace: «Il progetto ha in sé anche il messaggio, non secondario, di accompagnare la ristrutturazione del parco macchine di un grande Paese come l'Italia attraverso l'acquisizione di nuove tecnologie, con l'idea di riusare le stesse tecnologie nei Paesi poveri». «Se a questo si somma - aggiunge Alex Giordano, strategic planner dell'agenzia di comunicazione creativa ZOEStudio.it - la possibilità di usare queste macchine come nuovi ed alternativi vettori di messaggi creativi, le ipotesi di sviluppo di questi progetti anche in altri ambiti, al di là di quello della solidarietà, aumentano in maniera esponenziale». Una delegazione ufficiale raggiungerà Cuba nei primi giorni di luglio, dove i due automezzi saranno donati con cerimonie pubbliche ai due soggetti beneficiari. Il progetto "Guagua de la Solidaridad", oltre al contributo del CSTP, che ha donato gli automezzi, e della Provincia di Salerno, che si è fatta carico delle spese organizzative del progetto, è stato realizzato anche grazie all'apporto di Fillea Cgil, Sindacato Pensionati Italiani, Salerno Energia, Salerno Mobilità, Autorità del Porto ed Azienda Speciale Idrica Salernitana.

Fonte: Il Portico

rank: 10125108

Cronaca

Cronaca

Matteo morto a 17 anni a Maddaloni, addio al giovane calciatore

Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...

Cronaca

Vallo della Lucania, morte celebrale per un 17enne: donati i reni e il fegato

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...

Cronaca

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno