Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCade dall'impalcatura, grave un 59enne

Cronaca

Cade dall'impalcatura, grave un 59enne

Inserito da (admin), lunedì 19 dicembre 2005 00:00:00

Restano gravi le condizioni del 59enne napoletano Gennaro D'Errico, caduto da un'impalcatura mentre stava sistemando le luminarie sulla copertura che sovrasta la nuova ala del Convento di San Francesco, a Cava de'Tirreni. All'improvviso, con ogni probabilità per una banale disattenzione, D'Errico ha perso l'equilibro, facendo un volo di 7 metri ed accasciandosi al suolo. Ricoverato al Trauma Center del "Cardarelli", l'uomo è attaccato ad un respiratore automatico. Le fratture al torace ed allo sterno, riportate nell'impatto col suolo, gli hanno provocato un versamento polmonare. Ed è proprio la capacità respiratoria a preoccupare i medici napoletani, che hanno deciso di posticipare l'intervento chirurgico necessario per le numerose fratture riportate. Il primo bollettino medico, infatti, parlava di fratture alla scapola ed al bacino, con l'interessamento di alcune vertebre. «Superata la fase critica - ha spiegato il prof. Antonio Martino, direttore del Trauma Center - il paziente andrà incontro ad una lunga degenza. Prima di lasciare l'ospedale potranno passare anche mesi». Erano da poco trascorse le 15.30 dello scorso giovedì. Gennaro D'Errico era al lavoro al Convento di San Francesco, dove erano in corso i preparativi per un concerto gospel. Per sistemare delle luci, Gennaro era salito sulla copertura in vetro che sovrasta l'ala della Chiesa di recente inaugurata. Un lavoro fatto chissà quante volte, eppure qualcosa non è andato per il verso giusto. Un piede in fallo, o forse un malore, e Gennaro ha perso l'equilibro. Con il peso del corpo ha sfondato la copertura e dopo un volo di 7 metri è finito al suolo. I primi a prestargli soccorso sono stati gli operatori della Croce Bianca ed il medico del 118, subito allertati dai frati. Dopo le prime cure, l'uomo è stato trasportato al Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo". In serata i medici cavesi hanno disposto il suo trasferimento al "Cardarelli". Silenzio ed un velo di tristezza al Convento di San Francesco. «Al momento non possiamo dire proprio nulla - spiega fra' Gigino - non sappiamo cosa sia effettivamente successo. L'unica persona che potrebbe raccontarlo ora è costretto in un letto di ospedale. Purtroppo, sono incidenti molto frequenti: gli operai, come i fuochisti, quando escono di casa la mattina non sanno cosa li aspetta».

Fonte: Il Portico

rank: 10195103

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno