Tu sei qui: CronacaCaggiano, ordinanza del Sindaco: stop alla consumazione di bevande al banco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 agosto 2020 10:56:33
Il sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, ha firmato una nuova ordinanza che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Nello specifico, l'ordinanza riporta tra i suoi punti la riorganizzazione degli spazi destinati all'intrattenimentoper evitare assembramenti e non sono consentite consumazioni di bevande al banco ma solo ai tavoli. Inoltre è opportuno garantire il corretto uso della mascherina sia da parte dei dipendenti che degli utenti e non è consentito realizzare musica dal vivo o karaoke, ma solo l'attività musicale nelle altre forme fino alle ore 1 di notte.
"Secondo quanto riportato nell'ordinanza n.63 della Regione Campania in merito alle misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica che stiamo vivendo da diversi mesi e tenuto conto del DPCM del 14 luglio - dichiara il sindaco Lamattina -, è importante per i Comuni del nostro territorio essere coesi e soprattutto uniformi nell'applicazione delle norme a tutela e prevenzione della salute dei cittadini, in modo che tutti gli sforzi fatti nei mesi scorsi non siano vanificati da comportamenti inadeguati. Si tratta di poche regole da rispettare per tutelare la nostra salute e quella degli altri. Inoltre per garantire il continuo e costante controllo del territorio, a partire da lunedì 10 agosto, entreranno in servizio temporaneamente altre due persone nella Polizia Municipale, che affiancheranno le Forze dell'Ordine".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10567103
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...