Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCampania, oggi 170 positivi Covid. De Luca: «La situazione non è tale da consentire l’apertura delle scuole»

Cronaca

Campania, De Luca, Covid, scuole

Campania, oggi 170 positivi Covid. De Luca: «La situazione non è tale da consentire l’apertura delle scuole»

Nella giornata di oggi sono 170 i positivi in Campania, un 40% rimane proveniente dall'estero o Sardegna

Inserito da (redazioneip), venerdì 4 settembre 2020 15:45:25

Nel consueto appuntamento settimanale del venerdì, in diretta sulla sua pagina Facebook, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione nella nostra Regione per quanto riguarda l'emergenza Covid-19. Nella giornata di oggi sono 170 i positivi in Campania, un 40% rimane proveniente dall'estero o Sardegna.

«Ad agosto abbiamo verificato che gran parte dei nostri cittadini che rientrava dall'estero (Grecia, Malta, Croazia, Egitto, Messico, Brasile, Stati Uniti, Romania) e dalla Sardegna portavano contagio nella nostra Regione. Un grave errore aprire le frontiere. Il 12 agosto abbiamo deciso di rendere obbligatorio il tampone e l'isolamento domiciliare a casa, unica regione d'Italia. Abbiamo registrato qualche focolaio come Sant'Antonio Abate, abbiamo richiamato personale in ferie. Dal 12 a oggi abbiamo fatto 100 mila tamponi, individuato 2300 positivi, la metà individuata con l'obbligo di isolamento e tampone per chi proveniva dall'estero (1150), quasi tutti asintomatici. Quindi se non individuavamo queste persone avremmo avuto a settembre 3 mila contagiati in regione».

«Oggi abbiamo 170 positivi, un 40% rimane proveniente dall'estero o Sardegna ma cominciamo ad avere una diminuzione. Registriamo un prevalere di contagio territoriale, quelli che non si sono segnalati o arrivati dall'estero prima del 12 agosto, qualche focolaio. Progressivamente dobbiamo spostare il personale nei territori. Stiamo lavorando per assumere altre 500 persone. Già avevano pensato di rifare i tamponi a soggetti a rischio, avevano concentrato i tamponi sulle aree sociali a rischio come le residenze per anziani salvando la vita a migliaia di cittadini. Ma dopo l'estate avevamo programmato di ripetere tutta la campagna di tamponi in maniera più vasta. A breve comincia il secondo piano di controllo del territorio regionale».

Sul ritorno a scuola, De Luca dice: «Siamo stati l'unica regione d'Italia a proporre di votare a fine luglio per poterci concentrare, a settembre, sull'inizio dell'anno scolastico. Riguardo al Covid la situazione in Italia è stata equiparata. Siamo la regione con la maggiore densità abitativa, questo fa della Campania la regione più delicata e difficile da gestire: occorre il massimo rigore e non sono consentite distrazioni. Stiamo valutando in queste ore l'apertura delle scuole. Tuttavia la situazione attuale non è tale da consentire l'apertura il 14. Molti Comuni ci hanno comunicato di non essere pronti. Abbiamo stanziato un bonus di 3.000 euro per le scuole abbiano i termoscanner».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101255100

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno