Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Cani vigili", infuriano le polemiche

Cronaca

"Cani vigili", infuriano le polemiche

Inserito da (admin), lunedì 12 maggio 2008 00:00:00

«Esigiamo che l'Amministrazione Gravagnuolo porga ufficialmente le sue scuse al mondo della cinofilia ed alla cittadinanza di Cava per il loro offensivo comportamento». A parlare è Massimo Buchicchio, esperto giudice internazionale di prove per cani da utilità e difesa, indignato e mortificato dopo lo spettacolo, a suo dire, offerto sulle reti nazionali dall'iniziativa del Comune di dare vita ad un'unità cinofila in un modo approssimativo e semplicistico. Sotto accusa tutta l'operazione messa su dall'assessore Alfonso Senatore e dal veterinario Emilio Maddalo, con una serie di argomentazioni che vanno dall'addestramento dei cani al loro utilizzo, dai conduttori alle certificazioni.

«Incominciamo a chiarire - afferma Buchicchio nella conferenza stampa indetta per informare l'opinione pubblica - che Diana, cosiddetto pitbull (un incrocio tra dogo argentino e pitbull), non è una razza riconosciuta dalla cinofilia ufficiale, anzi è fuorilegge secondo il decreto Sirchia». Critiche anche agli stessi Vigili: «Hanno mostrato una preparazione meno che mediocre per come si lasciavano trascinare dai cani, tra l'altro non avevano saputo neanche allacciare il guinzaglio». Ma è sullo stato di addestramento che Buchicchio lancia i suoi strali: «L'età per l'addestramento minimo deve essere di 18 mesi ed i cani Kim, Jhonny e Diana hanno un'età tra i 14 ed i 15 mesi. Inoltre, credo che non siano stati effettuati gli accertamenti previsti prima di essere avviati all'addestramento». Secondo Buchicchio, ci si trova in presenza di un'operazione condotta in maniera semplicistica e superficiale. «Tra i cittadini cavesi si sta diffondendo un atteggiamento ostile e riluttante verso il cane, verso gli amatori del cane ed in generale verso tutto il mondo della cinofilia, di qui la mia protesta e la dura presa di posizione. Va tutelata anche la salute degli animali».

Ormai il dibattito è aperto e si va sviluppando anche con punte di polemica forte. Né l'invocata sicurezza alla base di questa operazione convince. «Sono iniziative nate unicamente per raccogliere consensi sul piano mediatico e non per offrire soluzioni forti. La sicurezza va perseguita attraverso la realizzazione di piani di controllo territoriali partecipati, in un forte rapporto di collaborazione tra sindaco, prefetto e le forze dell'ordine», scrive Giovanni Del Vecchio, coordinatore cittadino di An. La vicenda potrebbe avere anche risvolti politici. A sottolinearlo è Alfonso Laudato, capogruppo di Forza Italia: «Gravagnuolo deve essere chiaro: ha condiviso fino in fondo tutta l'operazione ? Se sì, deve assumersi tutte le responsabilità del fallimento; se no, dovrà trarre le dovute conseguenze». Sullo scontro tra Senatore e padre Gigino, solidarietà al frate da parte del responsabile cittadino del Mpa, Luigi Cretella: «Il frate ha espresso una linea condivisa in città, prima e sempre il rispetto della persona umana».

Il sindaco: «Mai costituita l'unità cinofila»
Solo un indirizzo politico, nessuna unità cinofila, almeno per il momento, per il Corpo di Polizia Locale. «Mi assumo la responsabilità politica di un atto di indirizzo, ma non c'è stata alcuna istituzione di un'unità cinofila per la Polizia Locale - chiarisce il sindaco Gravagnuolo - spettano poi al dirigente del settore, il comandante Meluso, tutti gli atti dirigenziali conseguenti». In pratica, tanto clamore per nulla. «Si è trattato solo di una comunicazione informale - spiega Gravagnuolo - che non meritava alcuna enfasi particolare. Sarebbe paradossale, se veramente ci fosse un'emergenza sicurezza, affrontarla con tre cagnetti». Tutto rientra in un disegno complessivo di salvaguardia del territorio. «Ovviamente - spiega Gravagnuolo - la soluzione non possono essere tre cani, come non possono essere i manganelli, né iniziative antibullismo. Tutte, però, fanno parte di una politica integrata della sicurezza, indirizzata al coinvolgimento di tutti, dalle associazioni ad enti ed organismi che, ognuno per la propria parte, possono dare un contributo. Anche un'unità cinofila può essere utile per coadiuvare tutte le azioni necessarie a preservare la nostra tranquillità e serenità».

Fonte: Il Portico

rank: 10543101

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno