Tu sei qui: Cronaca«Cannetiello, la "bomba" di Cava»
Inserito da (admin), lunedì 23 giugno 2014 00:00:00
Notizie contrastanti negli ultimi giorni circa la “bomba” di Cava de’ Tirreni: la “discarica di Cannetiello”. Anni addietro le illuminate Amministrazioni comunali hanno individuato in quella zona la discarica comunale dove sono stati sversati “senza problemi” tutti i rifiuti di Cava. La discarica, quindi, è diventata nel corso degli anni una bomba ecologica.
A quel sito è stata anche data particolare attenzione dall’attuale Amministrazione Galdi durante la sua campagna elettorale: “Cannetiello. Ieri un problema, domani una possibile risorsa”. Nello specifico, tra gli obiettivi erano citate la bonifica del sito e la valorizzazione del territorio. A detta di Galdi, il sito era tra quelli potenzialmente inquinati, come si evince dal Piano Regionale di Bonifica del 3/3/2005. La popolazione cavese, soprattutto quella della frazione San Pietro, attendeva l’inizio dei lavori di bonifica.
Dopo che si è alzato il livello di attenzione sull’area dimenticata, il Sindaco Galdi fa dietrofront rispetto ai patti elettorali e dichiara: «Non sussistono particolari motivi di allarme per la salute dei cittadini». Come mai dopo 4 anni il sito non è più pericoloso? Perché attualmente vengono spesi oltre 1000 euro al giorno per il recupero delle acque inquinate?
Spesi finora oltre 100mila euro, fondi sottratti ai servizi offerti ai cittadini e che saranno causa di aumenti delle imposte comunali, senza risolvere il problema alla fonte. Perché in Italia non è possibile programmare un intervento risolutivo? Lo sappiamo che non si ha la bacchetta magica e che il problema viene da lontano, ma cosa stiamo aspettando ancora?
Era una promessa elettorale: che cosa ha fatto l’Amministrazione Galdi in questi ultimi 4 anni? Ci sono sopraggiunte voci che, col consenso della maggioranza e dell’opposizione, si vuole creare un grande “cappello” alla zona, in modo tale che tutti lo dimentichino, mettendo la polvere sotto al tappeto. Ai nostri pronipoti vogliamo consegnare un ambiente inquinato a causa della superficialità dei nostri nonni?
Abbiamo il dovere di fare tutto il possibile affinché si implementino in modo scientifico e preciso le migliori soluzioni. Il problema è sotto i rifiuti non sopra, quello che non si vede! Galdi apra gli occhi!
cava5stelle.it
Fonte: Il Portico
rank: 10565104
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...