Tu sei qui: CronacaCapri, prorogato obbligo di indossare mascherina h24 fino al 15 ottobre /ECCO DOVE
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 16 settembre 2020 13:08:04
A Capri è stato prorogato fino al 15 ottobre l'obbligo di indossare la mascherina h24. Tramite una nuova ordinanza, la n.59 del 16 settembre, il sindaco di Capri Marino Lembo, per contrastare la diffusione del Coronavirus in piena attuazione delle misure governative, ha prorogato fino al 15 ottobre l'obbligo di indossare le mascherine.
Nell'ordinanza si legge: «Considerato che il numero dei casi di positività rilevati sul territorio dell'Isola di Capri è decisamente aumentato [...], che la descritta situazione impone di scongiurare le occasioni di contatto e, pertanto, di mantenere uno stato di allerta ancora maggiore [...], constatato l'afflusso turistico ancora consistente, che provoca inevitabili assembramenti con impossibilità di mantenere il distanziamento, in particolare nelle zone limitrofe all'area portuale e nelle zone del territorio caratterizzate da stradine di ridotte dimensioni», il Sindaco ordina di «prorogare la precedente ordinanza n. 51 del 30 Agosto».
In particolare, è fatto obbligo di indossare correttamente il Dispositivo di Protezione Individuale (mascherina facciale) a chiunque transiti sul territorio del Comune di Capri e frequenti le aree pubbliche e/o aperte al pubblico riportate nel seguente elenco:
- Piazzetta Strina
- Via Roma (tratto da Largo Due Golfi fino a Piazza Umberto I),
- Piazza Martiri di Ungheria
- Piazza Diaz
- Piazza Umberto I
- Via Oratorio
- Piazzetta Ignazio Cerio
- Via Madre Serafina
- Via Longano
- Piazzetta Cesare Battisti
- Via Listrieri
- Via Gradoni Sopramonte
- Via Madonna delle Grazie
- Via Li Curti
- Via Parroco Roberto Canale
- Via le Botteghe
- Via Fuorlovado
- Vico San Tommaso
- Via Sella Orta
- Via Vittorio Emanuele
- Via Camerelle
- Via Ignazio Cerio
- Via Certosa
- Viale Giacomo Matteotti
- Via Federico Serena
- Via Cristoforo Colombo fino all'ingresso del Porto Turistico
- Molo Pennello
- Piazzetta Angelo Ferraro
- Molo Banchinella
- Piazza Vittoria
- Area delle Biglietterie
- Via Provinciale Marina Grande (tratto da piazza Vittoria fino al Terminal autobus, presso Stabilimento Ondine)
- Marina Piccola - Piazzetta Antonio De Curtis.
Il mancato rispetto delle misure di contenimento di cui al presente provvedimento è sanzionato ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2 del decreto legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, nella Legge 14 luglio 2020 n. 74, al quale integralmente si rinvia. Avverso la presente ordinanza è ammesso, entro 60 giorni dalla pubblicazione, ricorso al TAR Campania o in alternativa, entro 120 giorni dalla pubblicazione, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
(Foto: Repubblica)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10757103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...