Tu sei qui: CronacaCaritas, al via i Cantieri della Solidarietà
Inserito da Ufficio stampa Caritas diocesana (admin), lunedì 26 maggio 2008 00:00:00
Giovedì 29 maggio, alle ore 18.30, presso il Palazzo Vescovile di Cava de'Tirreni, si terrà un incontro in cui sarà illustrata la proposta per la prossima estate dei Cantieri della Solidarietà 2008, un progetto che, promosso dalla Caritas diocesana di Amalfi-Cava sul territorio locale, si propone di creare dei campi estivi di condivisione e di servizio, aperti a tutti coloro che vogliono dedicare, gratuitamente, parte delle proprie vacanze agli altri, allo scopo di garantire a minori ed anziani momenti di gioia, di socializzazione e di serenità.
I Cantieri della Solidarietà sono innanzitutto l'occasione per valorizzare il bisogno di volontariato presente sul territorio locale, vera e propria sorgente inesauribile e fonte indispensabile, a cui poter attingere per creare nella società reti solidali di sostegno e prossimità nei confronti delle categorie deboli, bisognose di presenze e di comprensione nei momenti di difficoltà. Sarà, perciò, data la possibilità a quanti volessero mettere in discussione le proprie abitudini un'interessante esperienza formativa e di servizio concreto a favore di chi realmente ha bisogno di aiuto o semplicemente di compagnia nella sua difficoltà.
I Cantieri hanno, quindi, oltre alla funzione di offrire concretamente un servizio (quale la creazione di momenti di svago e di distrazione a favore di persone sole o in difficoltà), una finalità educativa, capace di alimentare nella società percorsi di cittadinanza attiva in cui il senso di appartenenza ad una comunità politica passa non solamente attraverso la titolarità dei propri diritti, ma anche attraverso una sorta di dovere civico, che è l'attivo interessamento ai bisogni ed alle problematiche altrui. Sul quantum della disponibilità al progetto è lasciata piena libertà al volontario, potendo essa essere di tutto il periodo estivo, di un solo mese, ma anche di un'unica settimana o di una semplice giornata dell'intera estate.
Nello stesso tempo il progetto, dedicando prevalentemente la sua attenzione ai minori (innanzitutto quelli maggiormente a rischio), ha lo scopo di supportare qualsiasi azione di prevenzione sulle nuovissime generazioni, mirata a lasciare ad esse, mediante la proposta del momento ludico-ricreativo, un'educazione rispettosa di sé e degli altri, atta ad evitare nella successiva fase adolescenziale fenomeni preoccupanti come la dispersione scolastica, il bullismo, le varie forme di dipendenze, ecc. La data di apertura dei Cantieri della Solidarietà è fissata ufficialmente per il giorno 16 giugno, la loro chiusura per il giorno 6 settembre. Destinatari del progetto sono i minori e gli anziani.
Le attività in programma sono le Animazioni di Strada per i minori in alcuni quartieri di Cava de'Tirreni, la Colonia Estiva di una settimana per i minori di età compresa tra i 6 e gli 11 anni presso la Casa di Prima Accoglienza De' Nuccio in Vietri sul Mare e, per finire, le Attività Varie per gli anziani, per consentire loro di trascorrere un'estate più serena. Le iscrizioni per la Colonia Estiva devono pervenire all'Ufficio Caritas, sito in Piazza Duomo 9 a Cava de'Tirreni, entro il giorno 9 giugno. Orari di apertura al pubblico: lun-merc-ven ore 10.00-13.00, giov. ore 16.00-18.00. Per maggiori informazioni sulle attività sul territorio, rivolgersi al medesimo Ufficio, telefonare al numero 089 466030 o inviare un'e-mail all'indirizzo caritasamalficava@libero.it.
Fonte: Il Portico
rank: 10343102
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...