Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaritas, corso di formazione per "Amministratori di Sostegno"

Cronaca

Caritas, corso di formazione per "Amministratori di Sostegno"

Inserito da (admin), venerdì 27 aprile 2012 00:00:00

La Caritas diocesana di Amalfi-Cava de’ Tirreni, in collaborazione con la Regione Campania e l’U.O. Salute Mentale Cava de’ Tirreni-Costa d’Amalfi DSM ASL Salerno, comunica l’inizio di un percorso di informazione per volontari, dal titolo “Amministratori di Sostegno”, destinato a tutti coloro che possiedono quel naturale senso di solidarietà sociale che spinge ad offrire aiuto a chi non è totalmente autosufficiente e autonomo.

L’Amministratore di Sostegno rappresenta, infatti, una nuova forma di tutela della persona in stato di svantaggio sia fisico che psichico e permette la personalizzazione degli interventi ed una gradualità nelle misure di protezione in riferimento alle capacità e risorse residue del beneficiario.

L’intento della Caritas è di sensibilizzare un numero crescente di persone alla bellezza del volontariato, offrendo a ciascun partecipante la possibilità di donare gratuitamente il tempo, ma soprattutto sé stessi, a coloro che si trovano in stato di bisogno.

Il percorso di informazione prevede 24 ore in aula, che partiranno domani, sabato 28 aprile, saranno tenute da professionisti esperti del settore e si svolgeranno di sabato, dalle 9.30 alle 12.30, o di venerdì, dalle 15.30 alle 18.30. Sono previste 6 ore di tirocinio, che daranno la possibilità di formare un Albo degli Amministratori di Sostegno. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione dalla Caritas diocesana di Amalfi-Cava de’ Tirreni.

Per maggiori informazioni, rivolgersi alla Segreteria della Caritas diocesana, sita in Piazza Duomo 9, 84013 Cava de’ Tirreni. Tel. e fax 089.466030; e-mail caritasamalficava@libero.it. Orari di apertura: lun-mer-ven dalle 10 alle 13; gio dalle 16 alle 18.

Segreteria Caritas diocesana Amalfi-Cava de’ Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10223108

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno