Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Stanislao vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaro libri, stangata sulle famiglie

Cronaca

Caro libri, stangata sulle famiglie

Inserito da (admin), martedì 31 agosto 2004 00:00:00

L'inizio della scuola coinciderà con una stangata senza precedenti sulle famiglie salernitane. In alcuni istituti superiori il numero dei volumi da acquistare sfiora le 40 unità, mentre al Liceo Classico la media di spesa per ogni studente è di 700 euro. Per gli altri istituti e per le scuole medie, una famiglia con 2 figli dovrà prevedere almeno 800 euro in uscita dal propro bilancio. Non resta che ricorrere al mercato parallelo dei libri di testo, quello dell'usato. La "bolletta" che gli studenti di ogni ordine e grado presenteranno ai rispettivi genitori, dunque, sarà più cara a qualsiasi livello e grado d'istruzione. Il motivo? Innanzitutto la soppressione, proprio a partire da questo anno scolastico, dei tetti di spesa fissati dal Ministero per la Pubblica Istruzione (che permangono solo per le scuole medie), che potrebbe indurre più di qualche docente a "calcare la mano", adottando più testi o volumi più cari. Ufficialmente, la scelta del libro da adottare avviene a maggio, ma la Consulta degli Studenti rimarca come, spesso, quell'elenco venga rivisto, aggiornato ed il più delle volte arricchito durante l'anno scolastico. L'Intesa dei Consumatori ha provato a buttar giù qualche calcolo: complessivamente, si spenderanno per i soli libri di testo 275 euro a famiglia. Una vera e propria stangata per chi ha più di un figlio da mantenere agli studi. Se nel calcolo si includono anche quaderni, penne, zaini ed accessori, l'esborso sale a non meno di 585 euro a figlio, ben 35 in più rispetto allo scorso anno. Ma è il mercato dei libri di testo a mandare in bestia consumatori e studenti. «Gli aumenti - dice Vittorio Testasecca, presidente di Federconsumatori - ormai hanno toccato il tetto del 100% nell'arco di pochi anni, a causa anche dell'euro. Purtroppo, per affrontare questo problema avremmo bisogno di un'azione convergente anche da parte dei genitori e delle scuole, che spesso non c'è. Il 16 settembre, a margine dello sciopero della spesa, decideremo il da farsi. Pensiamo ad uno sciopero dei libri». Anche l'Adiconsum si sta muovendo sulla stessa lunghezza d'onda: «Lunedì - dice il presidente Gaetano Pellegrino - avvieremo un censimento dei mercatini dell'usato attivi in tutta la provincia. L'elenco verrà poi divulgato con la massima efficacia possibile. Prevediamo, difatti, forti aumenti, soprattutto nelle prime classi». Anche il Movimento Consumatori la vede allo stesso modo: «Il Ministero non ha saputo imporre il rispetto dei tetti di spesa - dice Franco Luongo - ed a Salerno, soprattutto nei Licei, è invalso l'uso di imporre incomprensibilmente testi particolari. Ad esempio, determinate edizioni della Divina Commedia o dei Promessi Sposi, come se queste opere fossero diverse da un'edizione all'altra. Per non parlare di quei docenti che impongono durante l'anno l'acquisto di libri non inclusi nell'elenco. Sta anche alle famiglie denunciare chi compie simili abusi e non subire passivamente».

Fonte: Il Portico

rank: 10065109

Cronaca

Cronaca

Matteo morto a 17 anni a Maddaloni, addio al giovane calciatore

Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...

Cronaca

Vallo della Lucania, morte celebrale per un 17enne: donati i reni e il fegato

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...

Cronaca

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno