Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaro rifiuti, i ristoratori ricorrono al Tar

Cronaca

Caro rifiuti, i ristoratori ricorrono al Tar

Inserito da (admin), martedì 8 febbraio 2005 00:00:00

Sono i più tartassati dall'erario comunale. A confronto con i loro colleghi di altre città - denunciano i ristoratori - pagano gran lunga di più. Per combattere il caro-spazzatura hanno deciso di fare ricorso anche al Tar. Per giunta, non possono muovere una sedia nei loro locali, sottoposti a vincoli di ogni genere, dal Piano regolatore alla Soprintendenza. «La nostra - dichiara Antonio D'Amore, presidente Assoristoratori cavesi - è vera crisi. Molti stanno anche pensando di trasferirsi altrove, dove possono più facilmente investire e mettersi almeno alla pari con la concorrenza dei ristoranti delle altre città, che hanno la possibilità non solo di pagare molto meno di noi la spazzatura, ma possono anche offrire maggiori servizi. Quello che ancora ci salva è la grande qualità della nostra cucina, ma, dovendo tenere comunque bassi i prezzi, siamo costretti a fare le capriole per sostenere le spese». Ad aggravare la crisi dei ristoratori cavesi anche la determinazione delle tariffe relative alle attività produttive per il pagamento della tassa sui rifiuti solidi urbani. Tra le categorie che pagano di più, proprio quella dei ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie e pub, con 25,16278 euro al metro quadrato, superati nella classifica dei maggiori contribuenti solo dagli ortofrutti, pescherie, fiori e piante e pizza al taglio, con 32,72397 euro al metro quadro. «Con la differenza non da poco - continua D'Amore - che le nostre superfici sono di gran lunga superiori. Ci sono ristoranti che devono pagare decine di migliaia di euro all'anno». Sotto accusa la sperequazione soprattutto con la categoria degli albergatori, i cui ristoranti fanno man bassa dei più redditizi matrimoni, ma che rispetto ai ristoranti tradizionali pagano 17,67087 euro al metro quadro in meno. «Ci chiediamo qual è la differenza sostanziale - continua D'Amore - tra le sale degli alberghi e quelle dei nostri locali. Per questo motivo crediamo che, vista la mancata risposta dell'Amministrazione, alla quale abbiamo più volte chiesto di venirci incontro, anche accollandoci un servizio autonomo di raccolta dei rifiuti, saremo costretti a rivolgerci al Tar, per chiedere almeno una distribuzione più equa delle tariffe».

Fonte: Il Portico

rank: 10994102

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno