Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCartella Equitalia da 150mila euro: imprenditore della Costa d'Amalfi fa ricorso e vince. Non dovrà pagare

Cronaca

Cartella Equitalia da 150mila euro: imprenditore della Costa d'Amalfi fa ricorso e vince. Non dovrà pagare

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 maggio 2019 17:09:51

Una cartella Equitalia da 150mila euro. Un consistente debito maturato per il mancato versamento di crediti previdenziali. È quanto era stato recapitato, nel 2016, a un piccolo imprenditore della Costa d'Amalfi a cui, da un giorno all'altro, erano stati ipotecati alcuni immobili di proprietà. Al termine di una dura battaglia a suon di istanze e ricorsi, ben due al Tribunale Amministrativo Regionale ed uno al Tribunale civile, si è visto definitivamente annullare il provvedimento dal Tribunale di Salerno - sezione Lavoro.

L'uomo era venuto a conoscenza dell'esistenza di diverse cartelle esattoriali a suo carico, aventi ad oggetto presunte omissioni contributive nei confronti dell'Inps, cartelle che, tuttavia, non gli erano state mai notificate o, comunque, erano state irritualmente notificate.

E dire che il provvedimento era addirittura esecutivo, perché mai opposto. Già pronto l'agente per la riscossione a fare il proprio dovere

In preda alla disperazione l'imprenditore, che in un attimo aveva visto perdere i risultati di una vita di lavoro e sacrifici, era deciso a pagare, seppur con grosse difficoltà, i propri debiti. Ma in "zona Cesarini" ha pensato di opporsi per le vie legali.

Il Tar Salerno prima, il Giudice di pace di Salerno e la Commissione Tributaria poi, hanno accolto i ricorsi presentati dal suo legale, Alessandro Giani, bloccando la procedura di riscossione.

 

L'ultima sentenza ieri, 16 maggio. Il Tribunale di Salerno, Sezione del Lavoro, definitivamente ha accolto le motivazioni dell'avvocato Giani e ha dichiarato prescritti i crediti di cui alle cartelle esattoriali aventi ad oggetto omissioni contributive nei confronti dell'Inps e indicate negli estratti di ruolo rilasciati all'imprenditore, condannando l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale - I.N.P.S. e l'Agenzia delle Entrate-Riscossione, nelle persone dei legali rappresentanti protempore, in solido fra loro, al pagamento, in favore del ricorrente, delle spese del giudizio, che liquida in complessivi 1.626 euro, oltre maggiorazione delle spese generali (15%) e Iva.

Dalle motivazioni si evince che "il concessionario per la riscossione non ha fornito la prova della notifica delle cartelle esattoriali indicate negli estratti di ruolo impugnati. L'Agenzia delle Entrate - Riscossione, infatti, benchè invitata da questo giudice con l'ordinanza richiamata nella parte espositiva, non ha fatto pervenire alcuna documentazione attestante l'avvenuta notifica degli atti impositivi de quibus, sicchè deve ritenersi che gli stessi non siano stati mai notificati all'opponente".

 

«La sentenza non può che essere salutata con favore - spiega l'avvocato Alessandro Giani - in quanto consente di dare una speranza a quanti convinti della fondatezza delle pretese economiche dell'agente per la riscossione sono pronti anche a porre in essere sforzi economici considerevoli pur di riabilitarsi nel loro rapporto con il fisco. L'invito è sempre quello di sottoporre al giudizio di un esperto della materia tutte le richieste economiche avanzate dall'Agenzia delle Entrate Riscossione prima Equitalia Servizi Riscossione s.p.a.».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101336107

Cronaca

Cronaca

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno