Tu sei qui: CronacaCartoniadi, scuole ed associazioni premiate a Palazzo di Città
Inserito da (admin), martedì 10 giugno 2014 00:00:00
Lunedì 9 giugno, a Palazzo di Città, alla presenza di centinaia di studenti e docenti, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso indetto dal Comieco “Cartoniadi della Campania 2014”, che ha visto la città di Cava vincere la concorrenza di altre sette città della Campania grazie ad una superraccolta di carta e cartone che si è protratta per tutto il mese di aprile.
A fare gli onori di casa il sindaco Marco Galdi, che ha avuto parole di soddisfazione per la grande risposta che tutta Cava de’ Tirreni ha dato all’appello lanciato dall’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo. «È stata una grande vittoria di civiltà per i nostri concittadini che hanno speso ogni energia per dimostrare la propria capacità di essere impegnati nella difesa dell’ambiente. Purtroppo molto ancora deve essere fatto perché gli attacchi all’ambiente non sono spariti del tutto. Ma siamo sulla buona strada ed è sicuramente un punto a favore quello che abbiamo incassato dalla grande collaborazione del mondo della scuola, dell’associazionismo e dalle parrocchie».
Allo stesso tavolo il gotha del Comieco con il suo consigliere di amministrazione, ing. Orazio Ingenito, il direttore generale, dott. Carlo Montalbetti, la dott.ssa Giacinta Liguori ed il dott. Pietro Pesce dell’Area Sud del Consorzio, e la dott.ssa Carlotta De Juliis, resp. risorse umane della CARTESAR spa. Tutti hanno sottolineato i numeri dell’exploit della Città di Cava, che ha subito messo la freccia e distanziato le altre città in gara sin dai primi giorni della competizione. «La nostra è una iniziativa che punta a stimolare le città già di per sé virtuose nella raccolta differenziata a dare di più - ha sottolineato l’ing. Ingenito - Grazie a Cava per quanto ha saputo fare». Sulla stessa lunghezza d’onda gli interventi del dott. Montalbetti e della dott.ssa De Juliis.
A concludere la mattinata l’accalorato intervento dell’assessore Palumbo, al cui fianco è sopraggiunta l’assessore e vicesindaco Tania Lazzerotti. «Abbiamo vinto la nostra sfida perché ero sicuro della risposta dei miei concittadini. Piccoli e grandi, scuole e famiglie, associazioni varie, tutti hanno fatto uno sforzo totale per dimostrare quanto teniamo al nostro territorio ed al nostro ambiente. La raccolta della carta e del cartone continuerà e sono sicuro riusciremo a vincere anche gli ulteriori 5000 euro messi in palio dal Comieco, che ringrazio vivamente ancora una volta».
Poi le premiazioni. Alle scuole ed alle associazioni andranno buoni acquisto per materiale didattico ed informatico. Questo l’elenco dei premiati:
Scuole primarie:
1° Premio (buono di 1000 euro) Plesso Epitaffio - IV Circolo didattico; Plesso San Nicola- III Circolo didattico; Istituto Opera Pia Di Mauro.
2° Premio (buono di 500 euro) Plesso Don Bosco- I Circolo didattico; Plesso Santa Lucia- IV Circolo didattico; Scuola paritaria SS. Rosario.
3° Premio (buono di 300 euro) Plesso S. Anna- IV Circolo didattico; Plesso Dupino - III Circolo didattico; Plesso S. Arcangelo - II Circolo didattico.
Scuole Secondarie di Primo Grado:
1° Premio (buono di 1000 euro) Scuola A. Balzico;
2° Premio (buono di 500 euro) Scuola Passiano - Ist. Compr. Giovanni XXIII.
Scuole Secondarie di Secondo Grado:
1° Premio (buono di 1000 euro) Liceo Scientifico A. Genoino;
2° Premio (buono di 500 euro) Liceo Classico M. Galdi.
Associazioni:
1° Premio (buono di 800 euro) Parrocchia S. Alfonso;
2° premio (buono di 500 euro) Gifra - Araldini d’Italia;
3° premio (buono di 300 euro) Gruppo Scout Cava III.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10625106
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...