Tu sei qui: Cronaca‘CasaComune', l'estate a misura di anziano
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 20 luglio 2004 00:00:00
Presentato ieri dall'assessore alle Politiche Sociali, Pasquale Santoriello, il progetto "CasaComune". Giunta al secondo anno di attività, l'iniziativa si propone di fornire assistenza domiciliare alle persone anziane over 65 durante i mesi di luglio ed agosto, oltre che di organizzare per loro attività ricreative. «Con tale progetto - dichiara l'assessore Santoriello - abbiamo anticipato la circolare del Ministro della Salute, Sirchia, che diceva agli Enti locali di sostenere gli anziani nel periodo di estrema calura. Quest'anno abbiamo coinvolto anche le associazioni per creare una sorta di percorso comune, al fine di arrivare alla risoluzione delle problematiche legate alla terza età in difficoltà. Tale progetto è stato attuato anche grazie alla sensibilità del nostro sindaco Messina». "CasaComune" fornirà agli anziani assistenza sociale (mediante la Caritas Diocesana) e vari servizi domiciliari, tra cui la consegna di pasti da luglio ad agosto (a cura della Codess) ed il servizio di tele-assistenza (realizzato dalla Gesco di Napoli). Previsti diversi punti di ascolto, dislocati al centro e nelle frazioni. Inoltre, attraverso l'Associazione di volontariato "Misericordia", si assisteranno i non autosufficienti. Già attivato, infine, il "pronto farmaco", a cura di Mani Amiche. «La nostra Amministrazione, sensibile verso le fasce deboli - sottolinea l'assessore Santoriello - sin dall'inizio del proprio mandato, come testimonia l'eliminazione delle barriere architettoniche, ha integrato "CasaComune" di eventi ricreativi per le persone anziane. Ringrazio anche il Servizio di Staff, che ha elaborato un manifesto di facile lettura per la divulgazione del progetto in favore della terza età disagiata». Il progetto nasce dalla sinergia tra il VII Settore Servizi Sociali del Comune e la Codess Sociale, il Consorzio Gesco, la Caritas Diocesana Amalfi-Cava, l'Associazione "Misericordia", la Casa di Riposo "Mons.Genovesi", Mani Amiche, il Centro Sportivo Italiano, la Casa Albergo "San Felice", la parrocchia di Santa Lucia, il Circolo "Pace e Bene", la Casa Serena "Ex ONPI" e l'Ipab-Villa Fiorita, la Casa Albergo "Villa delle Rose" ed il Centro Commerciale Cavese, che ha messo a disposizione lo spazio interno antistante al bar. La Codess Sociale ha organizzato gite presso i santuari di San Giovanni Rotondo, Foggia e Monte S. Angelo, oltre che spettacoli teatrali. Serate di musica settecentesca ed ottocentesca dal 21 luglio presso la Casa di Riposo "Genovesi", a San Pietro. Il Csi del presidente Foresta intratterrà gli anziani con serate di liscio il 20 luglio ed il 24, 30 e 31 agosto, presso l'ex-Onpi. Il 30 luglio la Casa Albergo "San Felice" proporrà una serata con musica dagli anni ‘30 agli anni ‘50. Sempre musica, questa volta degli anni d'oro 1835-1900, il 5 agosto presso "Casa Serena". Anche un torneo di boccette, organizzato dal Circolo "Pace e Bene", per il 18 agosto. Ricco pure il carnet delle attività estive curate dalla parrocchia di S. Lucia. Oltre ad accompagnare gli anziani all'Isola Verde sino al 23 luglio, ci sarà anche un cineforum estivo. Il 6 agosto una serata sotto le stelle, con musica ed animazione, ed il 31 agosto una pizza all'interno del cortile parrocchiale. Una grande festa finale, prevista il 29 agosto, concluderà il ricco programma ricreativo per la terza età cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 10715108
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...
I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell'ambito dei controlli svolti quotidianamente nell'area metropolitana del capoluogo siciliano, per la prevenzione e la repressione dei traffici illeciti, hanno tratto in arresto due soggetti palermitani e sequestrato una piantagione di cannabis indoor...
Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...