Tu sei qui: CronacaCasale Senatore: il Comune assuma la gestione della Disfida
Inserito da (admin), martedì 31 maggio 2016 01:39:15
Dopo molti rumors circolati nella giornata di domenica, ieri mattina è stato diffuso il comunicato con cui il Casale Senatore annuncia l'abbondano dell'Associazione trombonieri sbandieratori e cavalieri (Atsc) e la volontà di non prendere parte alla prossima disfida. Incontriamo il vice-presidente e capitano del casale dott. Salvatore Senatore che nella sede di via Balzico, alla presenza di tanti associati ci spiega le motivazioni di questa decisione. "L'articolo 7 dello Statuto Comunale afferma che il Comune "Tutela e promuove le tradizioni culturali e folcloristiche della Città, valorizzando le rievocazioni storiche e le manifestazioni religiose, in particolare la "Disfida dei Trombonieri"e la "Festa di Monte Castello"" inizia il vice-presidente. L'apertura non è casuale e riassume la richiesta che il casale sta reiterando da anni in varie sedi. Per far comprendere a tutti i lettori, bisogna ripercorrere la storia della manifestazione ideata nel 1974 dall'azienda autonoma di soggiorno. Nel 1989 gli 8 casali di trombonieri (tra cui i Senatore) danno vita all'associazione trombonieri Atsc che si occuperà della manifestazione sotto tutti i profili, dalle regole della gara alla scelta dei membri della giuria. Ecco che il problema di essere contemporaneamente "tifosi, arbitri e calciatori" come scritto nel comunicato inizia a chiarirsi: non esiste una distinzione tra chi partecipa alla gara, chi scrive le regole e chi dovrebbe farle rispettare. Nel 2013 lo Statuto Comunale riconosce l'importanza ed il valore delle due manifestazioni e sembra intenzionato ad assumerne la gestione. Il sodalizio si fa portavoce della richiesta più volte presso le diverse amministrazioni, ma senza nessun esito.
Dagli aneddoti che il vice-presidente ci racconta, emerge chiara la sensazione di essere in minoranza costante all'interno dell'associazione, quasi messi all'angolo. Né ci sono all'orizzonte segnali di apertura dell'associazione ai gruppi di sbandieratori e cavalieri che fin ora sono rimasti fuori, sebbene ne abbiano avanzato richiesta.
La decisione è stata resa pubblica oggi, ma era stata notificata da molti giorni all'associazione ed al Comune. Ed è stata a lungo meditata: l'assemblea interna del sodalizio aveva approvato l'indirizzo nel giugno 2015.
Il primo cittadino della città si dice molto amareggiato per la decisione del Casale. Interpellato più volte, il presidente dell'Atsc, il Sig. Sabato Bisogno, non ha voluto rilasciare dichiarazioni.
La decisione costituisce un duro colpo: sarà la prima gara dal 1974 senza il Casale Senatore. Ed il fatto che questo accada al settantesimo anniversario del Casale ha una valenza simbolica ancora più forte. Tuttavia dai volti e dalle parole degli associati non emerge nessun ripensamento sulla scelta.
Fonte: Il Portico
rank: 108267104
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...