Tu sei qui: CronacaCasale Senatore, inaugurata la nuova sede
Inserito da Livio Trapanese (admin), venerdì 5 giugno 2009 00:00:00
Martedì 2 giugno 2009, in Via Alfonso Balzico, già nota con i sinonimi di “Vicolo della Neve o Vicolo di Monsignore”, perché lì veniva venduta la neve, tratta dalle 17 neviere site su Monte Sant’Angelo, e perché là insistevano i beni della “mensa” (patrimonio) vescovile, al primo piano del civico n. 6, Francesco (Franco) Senatore, Presidente del Casale Trombonieri Senatore, il figlio Salvatore, Regio Capitaneo del Casale, coadiuvati dal Presidente Onorario, Cav. Livio Trapanese, e da numerosi soci fondatori e non del Sodalizio, alla presenza del Sindaco di Cava de’Tirreni, Dr. Luigi Gravagnuolo, del Presidente del Consiglio, Avv. Lucio Panza, dell’Assessore Armenante e dei Consiglieri Landi, Adinolfi, Artemio Baldi, Lampis, Messina, Napoli, Prisco e Senatore, di una rappresentanza della Polizia di Stato, guidata dall’Ispettore Capo Gerardo Rese, della dr.ssa Rita Taglè, già Direttrice della Biblioteca Comunale, della dr.ssa Beatrice Sparano, responsabile dell’Archivio Storico cittadino, e di tanta, ma tanta gente, dopo 35 anni di “peregrinatio” presso altri locali cittadini, hanno inaugurato la nuova sede dello storico Casale Senatore, sita in un settecentesco appartamento, rientrante nel territorio del Borgo Pianesi, ove nel 1946, 63 anni or sono (anno della costituzione della Repubblica), venne fondato lo storico Casale.
«Sono oltremodo fiero di rappresentare la comunità cittadina - ha dichiarato il Sindaco Gravagnuolo - per i traguardi raggiunti insieme, ma lo sono ancor di più quando, in occasioni come queste, mi rendo conto quanto voi amate la nostra città. Questa sede è l’esempio tangibile del vostro vivo attaccamento ai valori storici e culturali che in nome di Cava de’Tirreni portate nelle città d’Italia ed estere, e per questo vi sono particolarmente grato».
Il Presidente Senatore ha ringraziato tutti gli intervenuti e, dopo la preghiera di benedizione dei locali, officiata da Don Rosario Sessa, Parroco della Concattedrale di Sant’Adjutore, che non ha mancato di sottolineare la presenza delle molteplici testimonianze del Santissimo Sacramento, che campeggiano nei nuovi locali, ha ribadito la ragione per la quale nel ‘46 suo nonno Francesco e suo padre Salvatore fondarono il Sodalizio.
La particolarità degli arredi, scelti con gusto, e le molteplici storiche testimonianze, che caratterizzano la nuova sede dei Trombonieri-Archibugieri Senatore, hanno fatto immediata eco in Città e fino a sera tardi non sono mancati i visitatori, che vi si potranno recare ogni qual volta lo desiderano.
Fonte: Il Portico
rank: 10744102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...