Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaso Baldi, probabile svolta nelle indagini

Cronaca

Caso Baldi, probabile svolta nelle indagini

Inserito da (admin), venerdì 23 luglio 2004 00:00:00

Blitz dei Carabinieri nel circolo ricreativo di San Lucia: arrestato Giuseppe Rispoli, 39 anni, ultimogenito della famiglia di commercianti di bestiame conosciuta in città come i "Porcari". Il giovane pregiudicato era seduto al tavolo con altri malavitosi della zona ed aveva con sé una pistola 357 magnum, carica. È stato acciuffato dai Carabinieri della Stazione locale, impegnati in una serie di perquisizioni e pedinamenti programmati proprio nella frazione di Santa Lucia per fare luce sull'attentato al presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi. I militari, guidati dal comandante Paolo Mannino, lo hanno arrestato con l'accusa di detenzione illegale di arma da fuoco. Per gli inquirenti il caso è tutt'altro che chiuso: ci sarebbe un'attività investigativa in corso per cercare di capire perché il pregiudicato camminava con una pistola carica, e per di più di quel calibro. Ed ancora, se quella pistola possa essere la stessa usata per i colpi sparati contro l'auto del politico. Questi i fatti. È mercoledì sera, non sono ancora le 22. Le indagini sull'attentato a Giovanni Baldi sono nel vivo. In città c'è fermento: il giorno dopo è previsto il Consiglio comunale, quello definito di fuoco perché in discussione c'è la questione dei parcheggi, indicata come presunto movente dell'attentato al presidente del parlamentino. La Compagnia dei Carabinieri di Nocera Inferiore ha programmato un'operazione speciale: perquisizioni nelle abitazioni di alcuni "segnalati" e pedinamenti proprio nella zona di Santa Lucia, luogo dell'attentato, per trovare, almeno stando alle dichiarazioni ufficiali, dei riscontri a quelli che al momento restano degli indizi. I controlli non danno l'esito sperato. All'improvviso, un fatto imprevisto. Nella piazzetta della frazione i militari notano un uomo agitato, che va avanti ed indietro davanti ad uno dei tavoli del circolo ricreativo di Santa Lucia, affollato da tanti volti noti. Sono tutti pregiudicati della zona, riuniti - a quanto sembra - per un summit. Lì, a pochi metri di distanza, c'è una gazzella dei Carabinieri. Ad insospettirli una discussione animata e qualche movimento convulso. I militari, guidati dal comandante Paolo Mannino, fanno irruzione nel circolo e fermano Rispoli, pregiudicato con diversi precedenti alle spalle, oggi commerciante di abbigliamento all'ingrosso. Quando intervengono i militari, non c'è una reazione significativa. Il 39enne viene perquisito e si scopre l'arma: una 357 magnum. Rispoli viene subito arrestato con l'accusa di detenzione illegale di arma da fuoco. L'elemento più inquietante di tutta la vicenda sono i proiettili ritrovati nella pistola. Si costruiscono le prime ipotesi, si cercano spiegazioni, si prova a collegare i fatti. Gli inquirenti stanno ora cercando di capire perché vi era in corso quell'incontro e perché era scoppiata quella lite. L'ipotesi è che si stava preparando, forse, una notte di fuoco. Sull'arma e sui proiettili una parola definitiva potranno darla gli esiti della perizia balistica, affidata al Centro Investigazioni Scientifiche di Roma. Il giudice attenderà le prime consulenze prima dell'interrogatorio.

I consiglieri comunali: «Un gesto da condannare»

Piena e forte solidarietà del Consiglio comunale per Giovanni Baldi. Da tutti i banchi consiliari è venuto un forte "no" alla violenza, tanto più grave quando colpisce le Istituzioni. E Baldi, forte del consenso espresso dall'assemblea, ha ribadito la volontà di andare avanti e rispondere con atti concreti, lavorando al servizio della comunità. «L'istituzione è stata ferita, ma non ci pieghiamo, convinti, come lo siete tutti voi - ha affermato rivolgendosi all'assemblea - che non è il bene individuale che dobbiamo perseguire nell'esercizio del nostro mandato, ma quello comune. Ora tutti siamo più forti, perché il sentire è unico e mai abbasseremo la guardia. Con noi oggi hanno vinto la città e la gente onesta».

Fonte: Il Portico

rank: 10346107

Cronaca

Cronaca

Rubate due sedie di cortesia all’Ospedale “Ruggi” di Salerno: ritrovate a Tramonti e Mercato San Severino

Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...

Cronaca

Napoli, reati tributari: sequestrati beni per oltre un milione di euro a una società farmaceutica

Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...

Cronaca

Carini, scoperta in una villetta isolata una maxi piantagione di marijuana: sequestro da oltre 200 mila euro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell'ambito dei controlli svolti quotidianamente nell'area metropolitana del capoluogo siciliano, per la prevenzione e la repressione dei traffici illeciti, hanno tratto in arresto due soggetti palermitani e sequestrato una piantagione di cannabis indoor...

Cronaca

Rubate le “sedie di cortesia” del 'Ruggi', ma il GPS consente di recuperarle: una ritrovata a Tramonti

Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno