Tu sei qui: CronacaCaso mucche, l'assessore Enzo Lamberti non si lascia intimidire
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 16 marzo 2012 00:00:00
Continua a far discutere il caso “mucche vaganti”. Dopo l’episodio della cattura di 4 bovini in via Oreste Di Benedetto di alcune settimane fa, a rivelare particolari inquietanti sul fenomeno diffuso da più di dieci anni nella valle metelliana, è l’assessore alla Manutenzione Urbana, Vincenzo Lamberti.
L’esponente della Giunta Galdi avrebbe, infatti, confessato di essere stato “avvertito” dai presunti proprietari degli animali a lasciar perdere la questione. Una vicenda che, comunque, non avrebbe fatto perder d’animo lo stesso Lamberti che, unitamente all’Amministrazione comunale, avrebbe al contrario deciso di raddoppiare le forze per poter scrivere, una volta per tutte, la parola termine sulla situazione.
Nel corso degli anni diversi sono stati i casi in cui mucche vagabonde hanno fatto incursione in orti privati, arrecando danni alle strade, alle auto in sosta ed allo stesso raccolto. Da ultimo l’increscioso episodio di alcune settimane fa occorso in via Oreste Di Benedetto, allorquando 4 animali vaganti furono intercettati dalla Polizia Locale e dalla Forestale.
Sui metodi utilizzati per la cattura in quella circostanza pesanti sono state le polemiche mosse dalle varie associazioni cittadine schieratesi a difesa degli animali. Chiedendo comunque pene severe per gli abusivi, i rappresentanti delle organizzazioni scese in campo avrebbero, infatti, preteso un maggiore rispetto per i bovini. Un appello, questo, che avrebbe poi trovato nel “pugno di ferro” di Vincenzo Lamberti la giusta risposta. In effetti, l’assessore alla Manutenzione Urbana ha invitato tutti i cittadini cavesi a denunciare ulteriori “presenze strane” in città, diffidando da possibili ritorsioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10184102
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...