Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCastello di S. Adiutore, il punto sui lavori

Cronaca

Castello di S. Adiutore, il punto sui lavori

Inserito da (admin), venerdì 17 giugno 2011 00:00:00

In riferimento ad articoli giornalistici con oggetto i lavori di restauro del Castello di S. Adiutore, il sindaco Marco Galdi dichiara:

«Si tranquillizzi l’avv. Lamberti. L’attenzione dell’Amministrazione sul nostro Castello è massima. Innanzitutto i lavori appaltati ed avviati alla fine del 2009, e riguardanti il bastione est e la torre nord, sono in fase di conclusione nonostante la prolungata piovosità dello scorso inverno e l’estrema accuratezza con cui sono stati condotti il restauro e gli scavi archeologici.

A questo proposito, va sottolineato come oltre alla grande quantità di materiale ceramico databile tra il XI ed il XX secolo, ed a reperti di varia natura (tutti accuratamente documentati dall’archeologo incaricato), sia stata trovata una rarissima moneta risalente alla seconda metà dell’XI secolo: questa costituisce il più antico reperto sinora rinvenuto sul castello e sarà presentata insieme ai risultati dei lavori nel corso del prossimo autunno.

Entro quest’anno saranno appaltati i lavori di restauro di un’altra torre della cinta muraria medievale (come da determina dirigenziale n. 3108 del 31.12.2010), la cui progettazione è stata affidata all’architetto Enrico De Nicola, già attivo nei lavori in corso come tecnico incaricato dalla passata amministrazione.

Infine, nel mese di maggio di quest’anno è stato presentato un progetto di restauro complessivo del castello (delibera di G.M. n. 182 del 06.05.2011), con relativo studio di fattibilità tecnica ed economica, finalizzato a concorrere ad un bando promosso dalla Provincia di Salerno. L’importo complessivo dei lavori è di € 2.543.602,99, finanziabili per la metà mediante fondi europei».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Castello di Sant'Adiutore Il Castello di Sant'Adiutore

rank: 10083101

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno