Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava Città dell'avversata disabilità

Cronaca

Cava Città dell'avversata disabilità

Inserito da (admin), venerdì 20 gennaio 2012 00:00:00

Come promesso non solo a quanti operano nell’Osservatorio dell’Handicap, ma a quanti vivono le difficoltà dei diversamente abili, l’Assessorato alla Manutenzione, guidato dal Geometra Alfonso Carleo, ha intrapreso la rimozione di non pochi ostacoli alla pedonalizzazione dei videolesi, ovvero dei ciechi. Con la sostituzione delle comuni piastrelle che ornano i marciapiedi di Cava de’Tirreni, seppur sempre più imbrattate da deiezioni canine, con la posa in opera di “mattonelle cieche”, la Civica Amministrazione ha intrapreso una meritoria opera di sicurezza stradale a quanti sono nati o, nel corso della vita, sono divenuti ciechi.

Le mattonelle di granito poste in opera nei pressi delle strisce pedonali, per noi vedenti di colore bianco, sono di forma rettangolare e di tre tipi, che, nel calpestarle, indicano: l’approssimarsi alla striscia zebrata, se solcate da fasce larghe, l’accostarsi al passaggio pedonale, se dotate di mezze cupole, e tenersi pronti ad attraversare la strada sulle strisce pedonali se, sotto le scarpe, si rilevano solchi molto stretti.

Le prime opere sono state fatte eseguire nei tratti di strada più frequentemente percorsi dai ciechi, come i tre marciapiedi di Corso Guglielmo Marconi e più esattamente dinanzi all’Istituto Tecnico Commerciale “Matteo Della Corte”, nei pressi della sede del Giudice di Pace e del Tribunale Civile e Penale ed all’incrocio di Via Matteo Della Corte. Se ne possono rilevare anche in Corso Giuseppe Mazzini, sia all’incrocio di Via Andrea Guerritore e sia in quello di Via Matteo Della Corte. In Corso Giuseppe Garibaldi se ne trovano all’incrocio di Via Vittorio Veneto e Via Michele Benincasa.

Percorrendo nella direzione sud/nord il rifatto marciapiede di Corso Principe Amedeo, troviamo le mattonelle cieche prima dell’attraversamento che ci immette sul marciapiede che segue, sito dinanzi all’area di servizio del veterano distributore di carbolubrificanti; ma li possiamo trovare anche in tant’altri siti di primaria incidenza pedonale. Ci piace ricordare anche la rimozione delle barriere metalliche site in Via Gaetano Accarino, Via Armando Diaz e Via Della Repubblica.

Sottolineiamo che la posa in opera di detti manufatti sui marciapiedi, noi l’abbiamo constatata, da tempi remotissimi, in tante città d’Italia e d’Europa e, se oggi ne possiamo osservare la collocazione sui marciapiedi della nostra Città, questo vuol significare che Cava de’Tirreni è al passo con le norme europee che favoriscono il vivere comune. Alleviare le difficoltà che i portatori di handicap incontrano nel corso del quotidiano, deve essere un impegno sì della Civica Amministrazione, ma anche dell’intera società civile!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10414103

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno