Tu sei qui: Cronaca"Cava culla di civiltà sportiva"
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 21 novembre 2007 00:00:00
Domenica all'insegna della festa dello sport e momento di incontro tra i giovani e gli appassionati del calcio autentico. In occasione della partita di calcio Cavese- Lecco, che verrà disputata domenica 25 novembre presso lo stadio comunale "Simonetta Lamberti", l'Amministrazione Comunale, d'intesa con la Società Sportiva Cavese Calcio, promuove l'iniziativa "Cava culla di civiltà sportiva" a seguito dei luttuosi avvenimenti in cui ha perso la vita il giovane tifoso laziale Gabriele Sandri. Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, ed il Consigliere Comunale delegato allo Sport, Pasquale Scarlino, hanno promosso una giornata all'insegna della civiltà sportiva, invitando tutte le scuole calcio federali e parrocchiali con i propri atleti under 14 (categoria Giovanissimi) ed i rispettivi allenatori, ad assistere all'incontro dagli spalti della Curva Nord dello stadio in segno di festa.
Uno striscione con lo slogan della manifestazione "Cava culla della civiltà sportiva" verrà installato lungo la Curva Nord a richiamare lo spirito di collaborazione e la promozione di un calcio che è momento di incontro tra le differenti tifoserie. Il Sindaco Luigi Gravagnuolo ed il Consigliere Pasquale Scarlino assisteranno alla partita in Curva Nord insieme ad oltre 400 partecipanti delle scuole calcio cavesi, che hanno immediatamente offerto la loro entusiastica partecipazione all'evento.
«Domenica prossima, con immensa gioia, starò in Curva Nord - afferma il Sindaco Gravagnuolo - insieme ai ragazzi delle società sportive della nostra città e con la rappresentanza dei sostenitori del Lecco, a tifare per la Cavese e per lo sport. Mi sentirò idealmente presente anche in Curva Sud, con i nostri ultras, nei Distinti, in Tribuna, con tutta la città, in questo bellissimo momento di amicizia. Lo striscione "Cava culla di civiltà sportiva" esprime davvero la realtà di oggi ed un traguardo da spostare sempre più in avanti. Cava de'Tirreni è già, e lo sarà ancora di più in futuro, esempio in Italia di solidarietà, di fratellanza, di spirito competitivo, di correttezza e lealtà. Sentirò altresì il dovere di depositare un mazzo di fiori in memoria di Gabriele Sandri, vittima di una atto di irresponsabile follia, sotto la Curva Nord, per esprimere solidarietà alla sua famiglia ed a quanti hanno condiviso con lui la passione per il calcio. Ringrazio la Società della Cavese, il suo presidente e le società sportive della città per aver accolto senza esitazioni l'invito del consigliere Pasquale Scarlino per questa iniziativa di straordinario valore».
«D'intesa con il Sindaco, che ha subito condiviso l'iniziativa - spiega il Consigliere Scarlino - abbiamo organizzato questa manifestazione per ridare momenti di gioia al mondo sportivo in un momento così delicato, rasserenando l'ambiente con la partecipazione della parte viva dell'universo sportivo, ovvero i ragazzi».
Fonte: Il Portico
rank: 10784104
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...