Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, al via festeggiamenti a Monte Castello [VIDEO]
Inserito da (Redazione), giovedì 22 giugno 2017 13:14:29
Stamani, nell'ottava del Corpus Domini, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi- Cava de' Tirreni, ha celebrato la Santa Messa dalla terrazza del Castello di Sant'Adjutore, ai piedi del grande Ostensorio, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, Assessori e Consiglieri comunali ed una folla di fedeli.
Hanno così avuto inizio ufficialmente i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, giunti alla 361esima edizione.
Nell'omelia Monsignor Soricelli ha ricordato il senso profondo dei festeggiamenti che hanno origine dal miracolo eucaristico del 1656, quando, dalla sommità del castello, don Angelo Franco, implorò il Santissimo affinché la peste bubbonica cessasse. Da quel momento, dopo oltre 6300 morti, la peste abbandonò la vallata.
Dopo la Santa Messa, l'Arcivescovo Soricelli e il Sindaco Servalli, hanno consegnato a tutte le Associazioni dei Trombonieri e all'Ente Montecastello, il pane della fratellanza, donato dall'Associazione Amici di Monte Castello 1999 e sono iniziate le salve di sparo del pistone dalle tante postazioni sul Monte Castello che proseguono fino a sera.
Alle 20 e 30, infine, la storica Processione Eucaristica, che da 361 anni ripercorre quella del 1656, dalla chiesa della frazione Annunziata fin alla sommità del castello, dove S.E. Mons. Soricelli, benedice tutta la Città. L'intero evento è ripreso dalle telecamere di RTC Quarta Rete (video in basso).
«Il nostro castello e il monte Sant'Adjutore - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - sono luogo sacro per noi cavesi. Oggi è la festa della città, così come si ripete da 361 anni e vedere tanti giovani mantenere viva la tradizione dei loro padri è motivo di soddisfazione. In quest'ottica, abbiamo rifiutato proposte di progetti di ristrutturazione del castello che però avevano una visione commerciale ed è in graduatoria per un finanziamento regionale un progetto di riqualificazione del maniero che versa in pessime condizioni e per continuare l'opera di recupero archeologico di tutto il complesso murario».
PROGRAMMA
Giovedì 22 giugno
ore 08,00: SANTA MESSA AL CASTELLO
celebrata da S. E. Mons. Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi-Cava de'Tirreni.
ore 11,00: Santa Messa celebrata da don Rosario Sessa parroco della Parrocchia di Sant'Adiutore.
ore 20,30: STORICA PROCESSIONE EUCARISTICA
dalla frazione SS. Annunziata al Castello - Benedizione della città dai quattro lati del Castello.
Con la partecipazione dei gruppi Trombonieri e Sbandieratori.
Venerdì 23 giugno
ore 20,30: CORTEO DEGLI APPESTATI
lungo le vie del borgo con partenza da Piazza san Francesco, animazione storica "Raccontando il Miracolo Eucaristico del 1656";
ore 22,00: Giochi di luci, colori e suoni - accensione dell'Ostensorio in Piazza Vittorio Emanuele III e Benedizione Eucaristica.
con la partecipazione dei Gruppi Trombonieri e Sbandieratori.
Sabato 24 giugno
ore 18,30: BENEDIZIONE DEI TROMBONIERI
in Piazza Vittorio Emanuele III impartita da S. E. Mons. Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni; a seguire corteo dei gruppi e figuranti del ‘600, batteria di spari dei pistoni nella Villa Comunale (Falcone e Borsellino).
ore 23,00: SPETTACOLO PIROTECNICO DA MONTE CASTELLO
Fonte: Il Portico
rank: 100838108
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...