Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, al via i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 maggio 2016 18:48:48
Presentati stamattina, a Palazzo di Città, i Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, arrivati alla 360ª edizione. Presenti il Sindaco, Vincenzo Servalli, il Presidente dell'Ente Monte Castello, Mario Sparano, organizzatore della manifestazione, don Osvaldo Masullo, Vicario Arcivescovado Amalfi Cava de' Tirreni, l'Assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti, il Consigliere comunale delegato alla cultura, Giovanni Del Vecchio, don Rosario Sessa, parroco della Concattedrale, Francesco Loffredo, dell'Ente Monte Castello, Beatrice Sparano, ricercatrice storica.
Ha partecipato anche una scolaresca del IV Circolo didattico, impegnata in un progetto per la divulgazione alle giovani generazioni dei valori e degli eventi storico religiosi che si tramandano da 360
«Questi sono i festeggiamenti che più di tutti sono cari ai cavesi - afferma il Sindaco Servalli - la fede, la tradizione ed il folklore che li accompagnano sono una eredità che si tramanda da secoli. E quest'anno abbiamo voluto dare segnali concreti agli organizzatori ed alla città non solo di sostegno ma anche di salvaguardia di una storia e di una memoria che sono l'essenza stessa del nostro popolo».
Il Presidente dell'Ente Monte Castello, Mario Sparano, ha posto l'accento sulla necessità di tramandare ai giovani un patrimonio che ha pochi eguali al mondo ed infatti, da quest'anno, è partito un progetto pilota con il IV Circolo didattico che, con la collaborazione delle altre direzioni didattiche, si auspica possa trova ampia condivisione.
Il miracolo del perpetuarsi della fede nel Santissimo Sacramento è stata la riflessione del Vicario, don Osvaldo Masullo, una testimonianza concreta che il miracolo eucaristico perpetratosi nel 1656 è ancora oggi vivo nei cuori dei cavesi.
La decisione dello sparo dei fuochi pirotecnici dalla sommità di Monte Sant'Adjutore (Monte Castello) domenica 5 giugno, trova precedenti, hanno sottolineato Beatrice Sparano e Francesco Loffredo, anche negli archivi storici dell'Ente Monte Castello, dove sono state ritrovate evidenze del 1879 quando i festeggiamenti si concludevano la domenica e non il sabato.
Quest'anno, in occasione della Benedizione dei Trombonieri, che si terrà sabato 4 giugno, grazie alla disponibilità di un esercizio pubblico, i portatori di handicap saranno ospitati in una area a loro riservata per agevolarne la visione.
Il programma completo degli appuntamenti che si susseguiranno dal 28 maggio al 5 giugno è consultabile anche sul web: www.entemontecastello.it
Fonte: Il Portico
rank: 101414108
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...