Tu sei qui: CronacaCava de’Tirreni: bilancio delle attività settimanali della Polizia di Stato (23 febbraio - 1° marzo)
Inserito da (Redazione), venerdì 4 marzo 2016 16:47:04
Nel corso della settimana appena trascorsa (23 febbraio - 1° marzo 2016), gli equipaggi della Sezione Volanti della Polizia di Stato e il personale della Sezione Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de' Tirreni hanno deferito all'Autorità Giudiziaria di Nocera Inferioredue soggetti per lesioni, atti persecutori ed evasione dagli arresti domiciliari. Inoltre sono state contestate se violazioni al codice della strada per guida con senza patente (perché mai conseguita), guida in assenza di assicurazione obbligatoria di responsabilità civile verso terzi, sequestrando quattro automezzi, e momentanea guida senza documenti di circolazione.
È significativo rappresentare che i poliziotti cavesi, dalla scorsa estate ad oggi, hanno sequestrato oltre 150veicoli, tutti perché circolanti privi di copertura assicurativa o condotti da soggetti privi di patente di guida, perché mai conseguita.
Dai 21 posti di controlli compiuti nel corso della settimana citata in premessa, i poliziotti di corso Giovanni Palatucci hanno monitorato il transito di 102 autovetture, con 188 persone a bordo, di cui 22 sono risultate pregiudicate, quindi segnalate al "cervellone" del Ministero degli Interni.
I controlli ai soggetti detenuti presso le rispettive abitazioni (arresti domiciliari) sono stati 45 e 39 i diuturni interventi delle volanti a richiesta della collettività cavese, fra cui i rilievi di incidenti stradali, stante l'assenza notturna (dalle 21,30 alle 7,30) della Polizia Locale.
Si ringrazia Livio Trapanese per la puntuale informativa.
Per essere costantemente aggiornato sui fatti di Cava de' Tirreni,
Fonte: Il Portico
rank: 109010106
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...