Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, fine allerta meteo: da stamattina scuole regolari

Cronaca

Cava de' Tirreni, fine allerta meteo: da stamattina scuole regolari

Inserito da (redazioneip), martedì 12 settembre 2017 14:18:30

Si è conclusa l'allerta meteo che ha visto ieri pomeriggio il momento di maggior intensità delle piogge.

Nella giornata di domenica il Centro Operativo Comunale, come era stato stabilito, ha trattato l'emergenza meteo "Arancione", diramata dalla Protezione Civile Regionale, come se fosse "Rossa", predisponendo un piano di evacuazione per 16 famiglie in località S. Felice, sul versante di Monte Caruso, più esposte al rischio idrogeologico collegato agli incendi che hanno interessato la montagna, attività di monitoraggio per tutta la notte con l'ausilio della Polizia Locale e della Protezione civile comunale e la chiusura delle scuole per la giornata di lunedì 11. Stamattina l'apertura dell'anno scolastico si è svolto regolarmente.

Durante tutta la giornata di ieri sono caduti complessivamente ben 75 mm di acqua per mq, con un picco intorno alle 15.30, quando la cosiddetta "bomba d'acqua" si è abbattuta su Cava de' Tirreni, in Costiera Amalfitana e sulle altre città limitrofe. Durante l'evento di maggior intensità pomeridiano, di circa 30 minuti, si sono riscontrati allagamenti delle strade di Corso Umberto I, tratto di via Veneto, Piazza Avigliano (stazione), che sono però defluiti in poco tempo, grazie anche alla preventiva pulizia delle caditoie che hanno dovuto smaltire una grande quantità d'acqua, superiore alla capacità delle fognature. Sull'area del parcheggio del trincerone, invece, si sono registrati i maggiori disagi per il minor deflusso dell'acqua. Piccoli smottamenti di terreno si sono verificati in località Contrapone e SS. Quaranta, dove sta operando il personale dell'ufficio tecnico comunale.

«E' noto a tutti - afferma il vicesindaco Nunzio Senatore, con delega ai lavori pubblici e manutenzione - che il nostro sistema fognario ha oltre 100 anni di vita e presenta delle criticità, ciononostante, rispetto alle intense precipitazioni e basta vedere cos'è successo altrove, ha nel complesso retto all'urto e in poco tempo ha assorbito l'acqua liberando le strade allagate. Nella giornata di ieri si è tenuta una riunione convocata dal Sindaco Servalli, cui ha partecipato anche il responsabile tecnico dell'Ausino, per realizzare alcuni adeguamenti e collettori per migliorare lo smaltimento delle acque».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10338104

Cronaca

Cronaca

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno