Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, guerriglia allo stadio: emessi gli 8 Daspo
Inserito da (Redazione), venerdì 20 maggio 2016 11:23:48
Il questore di Salerno, Alfredo Anzalone, ha emesso otto provvedimenti di divieto di accesso a luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO), nei confronti dei tifosi della Cavese protagonisti, domenica scorsa, degli incidenti al "Simonetta Lamberti". Poco prima dell'inizio dell'incontro di calcio tra la squadra di casa e il Reggio Calabria, armati di cinghie e oggetti contundenti, avevano invaso il terreno di gioco e raggiunto indisturbati il settore occupato dai sostenitori reggini, scagliando oggetti e fumogeni all'indirizzo delle forze di polizia e dei tifosi avversari e tentando di venire a contatto con questi ultimi.
Ne era scaturito un fitto lancio di oggetti e di invettive tra i gruppi contrapposti e nell'occorso sono rimasti contusi tre agenti di polizia e un sostenitore reggino Nei confronti di M.V., di anni 45, L.S., di anni 42, M.M., di anni 42, L.G., di anni 27 e A.S., di anni 37, essendo già destinatari di analoghi provvedimenti, è stato applicato il Daspo per anni 8, mentre A.S., di anni 39, A.V., di anni 60 e R.P., di anni 54, hanno ricevuto il Daspo per anni 3.
Gli otto "daspati" erano stati arrestati il giorno seguente (lunedì 16 maggio) dai poliziotti della Digos della Questura di Salerno, insieme a personale del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza.
Il 17 maggio, il Tribunale di Nocera Inferiore, in ordine ai reati a loro ascritti, ha applicato la pena di un anno e sei mesi di reclusione con pena sospesa.
Fonte: Il Portico
rank: 100712100
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...