Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: il sindaco Servalli e l'assessore Fascione in visita all'Open Lab
Inserito da (redazioneip), venerdì 3 giugno 2016 15:14:26
In occasione dell'European Maker Week, l'evento promosso dalla Commissione Europea, da StartUp Europe e da Maker Faire Rome, per diffondere la conoscenza del movimento "maker" inEuropa, il sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore all'Internazionalizzazione, Start up e Innovazionedella Regione Campania, Valeria Fascione hanno preso parte, stamattina, all'Open Lab presso il nuovo Centro per l'artigianato digitale di Viale Crispi, organizzato dal Mediterranean FabLab in collaborazione con l'Amministrazione comunale.
Fino alle 13 e 30, studenti, curiosi e quanti sono interessati alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali hanno potuto avere un contatto diretto con gli esperti e le attrezzature sulla stampa 3D, la ceramica, lo scanner 3D, la robotica, il coding, la fresatura CNC, il packaging, la modellazione 3D, l'IoT e la biomedica digitale.
«Il mondo "maker" - ha affermato l'assessore regionale, Valeria Fascione - è affascinante per la visione che offre del futuro, sul modo di rapportarsi con il mercato del lavoro in maniera innovativa, formandosi a queste nuove tecnologie ed acquisendo le competenze necessarie ed oggi è l'occasione per sperimentare e scoprire le nuove tecnologie di fabbricazione. E sono felice che questa opportunità è partita da Cava deì Tirreni».
Presenti all'iniziativa anche gli assessori, consiglieri comunali e anche le delegazioni delle città gemellate di Kaunas (Lituania) e Gorzow (Polonia), presenti in città in occasione del trentennale con il gemellaggio di Pittsfield (USA).
«E' intenzione dell'Amministrazione comunale - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - far diventare questo Centro, un punto di riferimento soprattutto per i giovani in cerca di opportunità lavorative e le nuove frontiere della tecnica, collegate all'artigianalità, ma anche all'arte ed al design, di cui oggi abbiamo avuto un assaggio, possono essere un passaporto verso prospettive occupazionali in un mercato sempre più globalizzato e tecnologico».
Fonte: Il Portico
rank: 101616105
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...