Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, installate le prime tabelle turistiche itineranti
Inserito da (redazioneip), martedì 29 novembre 2016 17:56:26
L'Associazione Storico Culturale Sbandieratori delle Torri Metelliane, con il supporto dell'amministrazione Comunale del sindaco Vincenzo Servalli, ha promosso il progetto "Tabelle Turistiche" da installare sui portali dei palazzi e sui sagrati delle chiese, in modo da contribuire alla creazione di un grande museo all'aperto.
Le prime due tabelle, quella di "palazzo Stendardo" e della "chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio", costituiscono due prototipi, completamente, finanziati dall'Associazione Sbandieratori delle Torri Metelliane e realizzate, nella composizione, dall'architetto Francesco Pisapia, uno per gli edifici sacri ed un altro per i palazzi per i quali è evidente anche l'obiettivo di recuperare quel rapporto, ormai perso, edificio-famiglia e dello stemma araldico corrispondente.
Ogni anno l'Associazione Sbandieratori delle Torri Metelliane assegna, nell'ambito della manifestazione folkloristico-agonistica "Trofeo delle Due Sicilie" il premio "Cittadino si diventa-Betty Sabatino" tramite cui si conferisce un riconoscimento pubblico ad un concittadino o ad un associazione che si sono contraddistinti nell'opera di valorizzazione e divulgazione del patrimonio storico-culturale della nostra città. Quest'anno il premio è stato assegnato all'architetto Lorenzo Santoro per la redazione del volume "il borgo in nuce", un approfondito lavoro di indagine d'archivio e ricostruzione sul centro storico della nostra citta, la cui impostazione a mo' di schedatura di ogni singolo edificio storico del borgo, ha stimolato l'idea delle "tabelle turistiche".
«Prende corpo- dichiara il consigliere con delega alla Cultura Giovanni Del Vecchio - un progetto ambizioso quello delle tabelle illustrative dei palazzi storici e delle chiese, che fa onore alla tradizione della nostra città ricca di storia e cultura. Voglio ringraziare l'associazione Torri Metelliane promotrice dell'iniziativa e tutti gli storici cavesi che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto».
Fonte: Il Portico
rank: 108412105
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...