Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, l’Ente Montecastello alla scuola Della Corte per la tradizione

Cronaca

Cava de' Tirreni, scuola, tradizione

Cava de' Tirreni, l’Ente Montecastello alla scuola Della Corte per la tradizione

Promuovere tra i più piccoli la conoscenza delle tradizioni e della storia della propria città insegna a pensare storicamente, favorendo il senso di appartenenza e la possibilità di divenire un domani cittadini consapevoli

Inserito da (redazioneip), venerdì 2 luglio 2021 11:19:12

Promuovere tra i più piccoli la conoscenza delle tradizioni e della storia della propria città insegna a pensare storicamente, favorendo il senso di appartenenza e la possibilità di divenire un domani cittadini consapevoli. E' questo il senso della manifestazione finale del PON estate "Incontro tra storia locale e digitale" tenutasi ieri, 1° luglio, a Cava de' Tirreni, che ha visto protagonisti i bambini della scuola primaria di via Della Corte e l'Ente Montecastello.

Gli incontri con i bambini, aventi per oggetto la "Storia della Cittá de La Cava", si sono tenuti nel giardino della scuola primaria Della Corte, nell'ambito del PON estate "Incontro tra storia locale e digitale".

Presenti la dirigente scolastica Mariarosaria Napoliello, i rappresentanti dell'Ente Montecastello, gli alunni, i genitori e le insegnanti.

Un primo incontro si è tenuto lunedì 28 giugno nel cortile della scuola, con i bambini comodamente adagiati sul prato per ascoltare la narrazione della Peste che nel 1656 si abbatté anche sulla la nostra Città. Nelle vesti di cantastorie, il presidente dell'Ente Montecastello E.T.S. Mario Sparano e tre figuranti in costume d'epoca hanno risposto alle domande dei bambini sulle tradizioni dei nostri avi: cosa mangiavano, come si diffondeva la peste, di chi era il Castello e tante altre domande.

Punto su cui si è dibattuto è la differenza anche tra le diverse manifestazioni cavesi, partendo dal vestiario per arrivare a parlare degli eventi storici principali.

Il presidente Sparano ha puntualizzato: «Trecentosessantacinque anni fa don Angelo Franco corse sul Castello per benedire la Città dove ormai imperversava la peste. Il Male dopo qualche mese svanì, non ci furono più morti nella nostra città e i cavesi promisero, giurando, di mantenere viva la memoria di quanto passato, con una processione che arrivasse fino sopra al Castello, così com'era accaduto un anno prima. Ora questa promessa è nelle nostre mani e poi sarà nelle vostre. É a voi ragazzi che spetta il compito di amare la nostra Città e di continuare questa tradizione».

Alla fine dell'incontro l'Ente ha fatto dono alla scuola di poster riportanti le tappe principali della nostra storia, nonché di simpatici gadget ai bambini, con caramelle e segnalibri personalizzati.

Da quest' interessante esperienza didattica emerge soprattutto il desiderio dei bambini di conoscere, di riallacciarsi alle proprie radici. Hanno fame di storia ed educarli a ricostruire il passato ora è la chiave per il loro e il nostro futuro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10387104

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno