Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, la Confesercenti contro i mercatini sotto i portici: «Sono un danno per la città»
Inserito da (redazioneip), domenica 17 giugno 2018 12:58:29
Rinasci Cava - Gli Antichi Mestieri, l'evento rievocativo del '500 cavese che riprende i fasti del periodo, finisce al centro di polemiche. Il presidente della delegazione locale della Confesercenti, Aldo Trezza, ha infatti commentato la manifestazione in corso di svolgimento nel centro storico della città metelliana, che definisce «un danno per la città, per la sua storia e per il commercio poiché non sono altro che vendite ambulanti mascherate».
«Il centro storico - esordisce Trezza - rappresenta uno dei centri commerciali naturali più importanti della Campania ed è anche il luogo turistico per eccellenza, e pertanto riteniamo che bisogna prestare la massima attenzione affinché non ci siano cadute di stile e non venga mai meno l'eleganza che lo ha sempre contraddistinto. Riteniamo che manifestazioni come quelle realizzate con carrettini legati ai nostri portici, che nelle intenzioni di chi l'ha organizzata dovrebbero rappresentare gli antichi mestieri, non sono altro che vendite ambulanti mascherate e che siano un danno per la città, per la sua storia, per il commercio».
«Esortiamo il sindaco Servalli - conclude Trezza- a prestare più attenzione all'operato dei suoi assessori visto che più volte ha affermato di volere una città dove l'eleganza, la sobrietà facciano la differenza. Avevamo già espresso le nostre perplessità -continua Trezza-memori dell'esperienza dell'anno scorso, all'incontro in comune con l'assessore Polichetti, è ci era stato garantito che questa volta ci sarebbero state delle migliorie. Costatiamo invece che non è cambiato nulla».
Fonte: Il Portico
rank: 10529103
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...