Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, la Polizia Locale attiva lo Street Control
Inserito da (redazioneip), mercoledì 22 marzo 2017 18:47:33
di Livio Trapanese
Lo Street Control, adottato anche dalla Polizia Locale diC ava de' Tirreni, è uno strumento innovativo, ad alta tecnologia, elaborato per il controllo della viabilità e della sicurezza stradale.
Street Control è attivo su tutto il territorio cittadino ed è un dispositivo altamente efficiente contro le violazioni al codice della strada.
Una telecamera ad alta definizione, montata sull'auto di servizio della Polizia Locale, anche se in movimento, riprende la targa e il luogo dove si trovano le auto da controllare e consente la rilevazione di illeciti al codice della strada.
La compilazione dell'avviso di cortesia viene integrata dalle informazioni acquisite dalle banche dati, così che in tempo reale sarà possibile rilevare se le auto posseggono l'assicurazione obbligatoria, la revisione o se sono state oggetto di furto.
Il dispositivo consente agli Agenti di riprendere la targa delle automobili in sosta selvaggia e di elevare contravvenzioni.
Street Control, grazie ad un sistema infrarossi, è attivo anche di notte ed eleva fino a sei "multe" al minuto.
L'obiettivo è ridurre drasticamente il numero di violazioni, soprattutto quelle dovute a parcheggi in doppia e tripla fila, sui marciapiedi, davanti agli scivoli per disabili o passi carrabili o che sostati in curva, creando intralcio alla circolazione e quindi rallentamenti al traffico
Con lo Street Control i proprietari delle auto vengono multati velocemente ma le sanzioni contestate possono essere annullate solo se si verificano queste condizioni: lungo il tratto di strada in cui si rileva l'infrazione deve esserci un cartello di divieto di sosta o di fermata; il conducente non deve essere a bordo dell'auto e non deve essere nelle immediate vicinanze del veicolo, altrimenti la violazione deve essere subito notificata dagli Agenti al conducente.
Per ovviare a tutto ciò la soluzione è una sola: essere in regola con l'assicurazione e la revisione periodica e non parcheggiare o sostare l'auto in divieto di sosta o di fermata, rispettando la segnaletica e fruendo delle apposite aree di parcheggio.
Molti mal di pancia li avranno quanti continueranno a non rispettare il vigente codice della strada, poiché la sanzione verrà notificata loro dopo diversi giorni dall'accertata violazione, ovviamente maggiorata dei costi di spedizione-notifica, beneficiando del sostanzioso sconto, qualora il pagamento avverrà entro 5 (cinque) giorni dal dì della notifica.
Fonte: Il Portico
rank: 103413100
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...