Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, lo sfogo di uno sbandieratore: «Da oltre dieci anni nulla è cambiato, anzi le cose peggiorano»
Inserito da (redazioneip), giovedì 23 settembre 2021 11:33:00
Giuseppe Sorrentino dell’Ente Sbandieratori Cavensi ha affidato ai social un suo sfogo sulle difficoltà dell'associazione, penalizzata dalla pandemia Covid e, più recentemente, dai rincari delle tariffe orarie delle palestre e delle altre strutture sportive comunali previsti dal bilancio di previsione.
«Più di 10 anni fa - spiega Sorrentino un post Facebook - fummo costretti ad organizzare un campionato di sbandieratori ad Agropoli usando anche il Palazzetto di Torchiara. In tutto questo tempo nulla è cambiato, siamo nella stessa condizione. Anche se passa il tempo le cose restano sempre le stesse se non peggio. Povera Cava e poveri noi».
Un messaggio che riassume perfettamente la delicata situazione dell'Ente e di tutto l'associazionismo cavese.
Pochi giorni fa, le associazioni si sono riunite sotto al Comune per manifestare contro i rincari delle tariffe, accusando il Comune di disinteresse nei confronti del movimento associazionistico cavese. Dopo la manifestazioni dello scorso 16 settembre, le associazioni sportive e folcloristiche cavesi, riunitesi in apposito comitato, hanno chiesto di incontrare urgentemente il sindaco di Cava de' Tirreni ed il dirigente del III Settore.
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 104810100
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...