Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, monitoraggio e abbattimenti di alberature
Inserito da (redazioneip), venerdì 29 luglio 2016 18:23:38
A seguito delle analisi di stabilità eseguita su 37 esemplari di platani, pini, cedri e lecci cittadini è stata rilavata una propensione al cedimento classificata con la lettera D (estrema), per 12 esemplari, la cui probabilità di crollo è stata ritenuta elevata e quindi si è reso necessario, per la pubblica e privata incolumità, provvedere all'immediato abbattimento, con relativa piantumazione di nuovi esemplari.
Gli interventi saranno eseguiti nel prossimo mese di agosto ed interesseranno: 5 esemplari di Platanus x hispanica, in viale Garibaldi; numero 1 esemplare di Platanus x hispanica, in c.so Mazzini; numero 1 esemplare di Platanus x hispanica, in c.so Principe Amedeo; numero 1 esemplare di Platanus x hispanica, in via Caliri; numero 1 esemplare di Pinus Pinea, presso la Pineta la Serra; numero 1 esemplare di Pinus Pinea, in via Prezzolini; numero 1 esemplare di Cedro, presso la Scuola Balzico; numero 1 esemplare di Leccio presso il parco Falcone e Borsellino di viale Crispi.
«Sono interventi - afferma l'Assessore al verde pubblico, Enrico Polichetti - non differibili e necessari, come stabilito dalla perizia affidata agli esperti universitari ed eseguita con moderne tecniche di analisi. Sono cicli della vita che volgono al termine ed è nostra responsabilità provvedere a monitorare il patrimonio arboreo cittadino per prevenire possibili danni a cose e soprattutto alle persone, vista anche la dimensione di diverse alberature interessate. Naturalmente provvederemo alle dovute sostituzione con esemplari più giovani».
Fonte: Il Portico
rank: 109312102
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...