Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, scrutatori ancora senza compensi
Inserito da (admin), martedì 13 marzo 2018 18:15:15
Non sono ancora stati retribuiti gli scrutatori di Cava de' Tirreni chiamati a prestare servizio ai seggi per le votazioni del 4 marzo.
«Il Viminale invia il denaro una settimana prima, insieme al materiale per la preparazione del seggio. - spiega Raffaele Adinolfi, attivista dell'associazione Cava Libro Bianco - Il fatto che li tengano per 60/70 giorni sul conto corrente del Comune non è accettabile, sopratutto se pensiamo che gli scrutatori dei Comuni del nord vengono pagati la sera stessa».
«All'inizio, all'ufficio elettorale,mi dissero che saremmo stati pagati non appena sarebbero arrivati i soldi dal Viminale - continua Adinolfi - Invece, questa mattina, ho scoperto che i soldi sono fermi sul conto corrente del Banco di Napoli da prima delle elezioni. Questa è una cosa grave, scoperta da me ma ignara a tanti cittadini, peraltro disoccupati».
Per molti, ricoprire il ruolo dello scrutatore - al di là dell'impegno civico, politico e sociale - rappresenta una buona occasione per incassare un'entrata extra, soprattutto se al momento non si ha un lavoro. Negli ultimi anni, infatti, con l'aumento dei disoccupati, la corsa all'iscrizione nell'albo degli scrutatori è diventata molto affollata. Non si tratta più di un ruolo, come in passato, che ambiscono a ricoprire soprattutto gli studenti, per mettere da parte un gruzzoletto per le spese nel tempo libero. Negli ultimi tempi, proprio a causa della presenza di una consistente quota di disoccupati, sempre più Comuni, anziché sorteggiare gli scrutatori, li scelgono in modo soggettivo, dando la preferenza a persone disoccupate, iscritte ai centri per l'impiego e anche ai disabili.
Fonte: Il Portico
rank: 101916104
Ieri mattina, la Polizia di Stato di Salerno ha denunciato un diciottenne e un diciannovenne, entrambi studenti del Liceo Classico "Tasso" di Salerno. I giovani sono accusati di porto di oggetti atti ad offendere e accensioni ed esplosioni pericolose. Durante la "Settimana dello Studente", uno dei due...
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...