Tu sei qui: CronacaCava firma il Protocollo d’Intesa per la costituzione della Rete campana delle fototeche
Inserito da (redazioneip), venerdì 15 giugno 2018 18:12:25
Siglato questa mattina, venerdì 15 giugno, nella Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino sede della Provincia di Salerno, il protocollo di intesa per la costituzione della Rete Campana Delle Fototeche, Raccolte e Archivi Fotografici.
Sono stati diciassette i soggetti che hanno sottoscritto il documento, tra cui il Comune di Cava de'Tirreni, nella persona del Funzionario dell'Ufficio Istruzione Matteo Fasano e della Responsabile dell'Archivio Storico Beatrice Sparano. L'Associazione Culturale Il Didrammo/Mudif di Sarno e Montesano sulla Marcellana, promotore della Rete, ha il ruolo di partner capofila.
Il documento, che rappresenta la concretizzazione dei proponimenti e degli impegni assunti nell'ambito del censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia, è stato sottoscritto oltre che dal Comune di Cava de'Tirreni e dall'associazione Didrammo/Mudif, anche dagli archivi di Stato di Benevento e Salerno, dall'archivio fotografico Angelo Pesce di Torre del Greco, dal Centro Guido Dorso di Avellino, dal Centro Universitario Europeo dei Beni Culturali di Ravello, dai Comuni di Salerno ed Eboli, dal Centro Universitario Europeo dei Beni Culturali di Ravello, dal Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro, dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, dalla Fondazione CeRPs di Nocera Inferiore, del MAVI, Museo antropologico visivo irpino di Lacedonia (Avellino), dalla Provincia di Salerno, dalla Società napoletana di Storia Patria, dalla Società Salernitana di Storia Patria, dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Salerno ed Avellino.
Fonte: Il Portico
rank: 10109109
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...