Tu sei qui: CronacaCava: l'incasso di 'CavaVino' per la creazione di percorsi per bambini non vedenti
Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 maggio 2016 14:30:48
Oltre 2.200 euro destinati alla creazione di appositi percorsi per bambini non vedenti: è la somma - frutto dell'incasso della II edizione dell'evento "CavaVino" - che l'Associazione Cava Sviluppo donerà al 1° Circolo Didattico di Cava de' Tirreni.
La consegna ufficiale è in programma domani, giovedì 26 maggio 2016, alle ore 10, presso la Scuola Primaria e dell'Infanzia "Don Bosco", sita in Corso Mazzini. Alla presenza degli Assessori comunali all'Istruzione, Paola Moschillo, ed alle Politiche Sociali, Autilia Avagliano, sarà il Presidente di Cava Sviluppo, Maurizio D'Antonio, a consegnare la cifra raccolta alla Dirigente scolastica del 1° Circolo Didattico, la Prof.ssa Maria Alfano.
Ancora una volta, dunque, l'Associazione Cava Sviluppo mostra la sua sensibilità verso le problematiche e le esigenze dei diversamente abili. Dopo la donazione alla Scuola Media "A. Balzico" dell'incasso della I edizione di"CavaVino", con la finalità di realizzare un'aula dedicata per le attività specifiche di ragazzi autistici o con altredisabilità, ecco una nuova importante liberalità da parte di Cava Sviluppo.
Destinatario stavolta dei 2.206 euro corrispondenti al ricavato della II edizione di "CavaVivo" sarà il 1° Circolo Didattico di Cava de' Tirreni. Nello specifico, la cifra sarà utilizzata per il progetto "A scuola mi muovo in autonomia e sicurezza", finalizzato a rendere la struttura della Scuola Primaria e dell'Infanzia "Don Bosco"accogliente per i bambini non vedenti attraverso la creazione di percorsi tattili.
Ricordiamo che la II edizione di "CavaVino", promossa dall'Associazione Cava Sviluppo, si è tenuta dal 9 all'11 dicembre 2015. Quello andato in scena nel borgo porticato di Cava de' Tirreni è stato un evento"enogastroculturale", che ha coniugato la volontà di presentare le aziende vinicole della provincia di Salerno in primis, ma anche dell'intera Campania, con l'organizzazione di incontri scientifici sulla coltivazione della vite ed il futuro dell'economia agricola nel territorio campano.
Vi hanno preso parte le principali cantine della provincia di Salerno e di tutta la Regione, che hanno mostrato leeccellenze della loro produzione vinicola ed offerto una degustazione dei propri vini.
Una manifestazione che ha riscosso per il secondo anno consecutivo un notevole successo. Il tutto trasformato per espressa volontà di Cava Sviluppo in un concreto e tangibile atto di generosità verso i bambini più sfortunati, che a breve potranno così vivere più "pienamente" e degnamente la fondamentale esperienza scolastica.
Appuntamento fissato, dunque, per la sentita cerimonia di consegna alle ore 10 di giovedì 26 maggio 2016 presso la Scuola Primaria e dell'Infanzia "Don Bosco" di Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 104010106
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...