Tu sei qui: CronacaCava: la sorella di Simonetta Lamberti e "Le Iene" faccia a faccia con il killer Pignataro
Inserito da (redazioneip), sabato 14 dicembre 2019 08:03:01
Simonetta Lamberti aveva 11 anni quando fu uccisa nel corso di un attentato a Cava de' Tirreni. Era il 29 maggio 1982 quando la storia della città metelliana conobbe una delle sue pagine più tristi e tragiche. Dopo oltre trent'anni, la vicenda continua ad essere attuale, sopratutto dopo la scarcerazione del killer, il boss Antonio Pignataro. Lo storico affilato alla Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo, poi passato alla Nuova Famiglia, è stato infatti scarcerato lo scorso novembre, dopo che i giudici hanno accolto la sua richiesta di essere trasferito ai domiciliari per guarire dai due tumori al polmone destro.
Alla notizia, "Le Iene", il noto programma di Italia Uno dedicato all'approfondimento dell'attualità italiana e internazionale, ha deciso di realizzare un servizio sulla scarcerazione del boss. Per l'occasione ha invitato anche Simonetta Lamberti (omonima sorella della vittima), offrendole l'opportunità di incontrare, ancora una volta, Pignataro. Il faccia a faccia dei due sarà mostrato nel corso della puntata de "Le Iene" che verrà trasmessa il prossimo 22 dicembre.
Nel frattempo, Simonetta ha concesso un'intervista al quotidiano "Il Mattino", nella quale ha parlato del suo incontro con Pignataro: «Abbiamo passato una giornata intera insieme agli inviati delle Iene. Sarebbe stato difficile concentrare tutta l'intervista in pochi minuti. Quello che certamente è stato molto molto forte è l'aver avuto un faccia a faccia con Pignataro. [Le Iene] mi hanno portata a Nocera nel pomeriggio. Abbiamo aspettato Pignataro, che alla fine è arrivato. Mentre saliva a casa, l'ho chiamato nell'androne del palazzo. Gli ho solo chiesto la verità. Volevo un confronto, volevo chiedergli se quel fantomatico pentimento fosse vero. Un camorrista sanguinario come lui ha avuto paura di me e dell'altra possibilità che, ancora una volta, ho voluto dargli. Ha avuto paura di me».
Foto: Il Mattino
Fonte: Il Portico
rank: 103720107
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...