Tu sei qui: CronacaCava piange Di Martino
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 8 aprile 2011 00:00:00
Una tragica fatalità è costata cara ad Antonio Di Martino. Esponente di lungo corso del Pci prima e di Rifondazione Comunista poi, il 92enne originario di Tramonti, ma residente da anni a Cava de’ Tirreni, alla fine non ce l’ha fatta. È morto ieri notte all’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, dove era stato ricoverato subito dopo il drammatico incidente.
Mercoledì pomeriggio, verso le 14, l’anziano era uscito di casa in pantofole, come era solito fare, e si stava incamminando per la strada che conduce alla Badia per quella che era la sua abitudinaria passeggiata del dopo pranzo. Non molto distante dalla sua abitazione, però, lo attendeva il tragico destino. Divelto dal suolo per il forte vento, un tronco d’albero lo ha colpito in pieno volto, catapultandolo a terra.
Evidentissimi i segni della tragedia sul viso del povero anziano, al punto che alcuni residenti della zona avevano escluso che potesse trattarsi di un uomo di quelle parti. Allarmate dal suo mancato rientro a casa e dalla notizia che subito aveva fatto il giro della città, le figlie di Di Martino, arrivate dopo diverse peripezie al San Leonardo di Salerno, hanno riconosciuto in quell’uomo giunto al nosocomio salernitano senza documenti il proprio padre.
Antonio Di Martino era noto in città come “Totò Togliatti”, un soprannome attribuitogli per la forte passione politica e per la lunga militanza tra le fila dei Comunisti Italiani. E la Cava “politica” non è certo rimasta insensibile alla tragedia: numerosi i messaggi di cordoglio pervenuti sia dalla maggioranza che dall’opposizione, tra cui quelli dell’ex sindaco Gravagnuolo e dell’esponente di Rfc, Michele Mazzeo. «Una perdita per la vita democratica della nostra città. Un protagonista appassionato delle lotte contadine ed operaie fin dagli anni Cinquanta», il ricordo di “Città Democratica”.
Ora bisognerà stabilire se dietro alla tragedia si celino delle responsabilità. Il tronco d’albero che ha colpito a morte Antonio Di Martino apparteneva, infatti, ad un’area in inoltrato stato di abbandono e controllata da una società sottoposta a curatela fallimentare da tempo. In più, i Vigili del Fuoco che si sono prontamente recati sul posto hanno dovuto provvedere anche ad abbattere altri tre fusti a rischio di crollo ricadenti dalla stessa area.
Intanto, nella giornata odierna la salma del 92enne dovrebbe essere sottoposta ad autopsia e solo dopo sarà possibile fissare la data della cerimonia funebre.
Fonte: Il Portico
rank: 10285100
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...